Il Sangue di Gesù, ovviamente, non si riferisce in senso letterale al liquido che sgorgò dalle ferite del Cristo durante la sua Passione, ma alla sua dimensione simbolica, che rappresenta il sacrificio supremo di amore e misericordia che egli compì per la salvezza dell’umanità. Mettersi sotto la protezione del Sangue di Gesù significa quindi invocare la sua intercessione divina per essere protetti dal male e guidati sulla via della salvezza.
Ci sono molti modi per mettersi sotto la protezione del Sangue di Gesù, ma tutti hanno in comune la richiesta di aiuto e il desiderio di vivere secondo i suoi insegnamenti. Una delle formule più semplici e diffuse è quella di pronunciare l’invocazione “Sangue di Gesù, coprimi” o simili, che serve a concentrare la nostra attenzione su Dio e a chiedere la sua protezione durante il giorno.
Inoltre, possiamo anche utilizzare oggetti o simboli che ci ricordino il Sangue di Gesù, come ad esempio le medaglie, i crocifissi o le immagini sacre che raffigurano la Passione del Cristo. Questi oggetti non hanno un potere magico in sé stessi, ma possono aiutarci a rafforzare la nostra fede e a mantenerci in sintonia con la spiritualità durante la giornata.
Un altro modo per mettersi sotto la protezione del Sangue di Gesù è quello di pregare il Rosario, in cui il tema mariano si intreccia con i misteri della Vita, della Passione e della Risurrezione del Cristo. Attraverso questa preghiera, possiamo invocare l’intercessione della Madonna e di tutti i santi e le sante per ottenere la protezione divina e la grazia di superare le difficoltà della vita.
Ma la protezione del Sangue di Gesù non si limita solo alla sfera individuale, ma ha anche una dimensione sociale e comunitaria. Infatti, la preghiera del Sangue di Gesù può essere anche un’occasione per chiedere la protezione e la benedizione di Dio per la nostra comunità, la nostra nazione e il mondo intero.
In sintesi, mettersi sotto la protezione del Sangue di Gesù è un gesto di fede che ci aiuta a rafforzare la nostra relazione con Dio e a superare le difficoltà della vita. Attraverso la preghiera, l’invocazione e l’utilizzo di oggetti sacri, possiamo mantenere vivo il ricordo del sacrificio del Cristo e della sua misericordia divina, che ci protegge e ci guida sulla via della salvezza.