Uno dei mercatini più famosi è quello di Perugia, la pittoresca capitale della regione. La piazza principale, Piazza IV Novembre, si trasforma in un incantevole villaggio natalizio, dove è possibile trovare bancarelle piene di prodotti artigianali locali, decorazioni natalizie, dolci tipici e tanto altro ancora. Le luci scintillanti e la musica natalizia creano un’atmosfera magica, perfetta per immergersi nell’emozione del Natale.
Un altro che merita una visita è quello di Assisi, la città di San Francesco. Durante il periodo natalizio, le strade di Assisi sono illuminate da luci soffuse e l’aria è pervasa dai profumi degli alimenti tradizionali. Qui è possibile trovare una vasta gamma di prodotti artigianali, come ceramiche, tessuti e oggetti in legno, tutti realizzati dai talentuosi artigiani umbri. Non dimenticate di gustare le prelibatezze locali, come il torrone al cioccolato e i dolci tipici natalizi.
Un’altra tappa da non perdere è il mercatino di Gubbio, uno dei più antichi d’Italia. La città si veste a festa sin dal primo dicembre, quando viene acceso il grande albero di Natale che domina la città. I viaggiatori potranno passeggiare tra le bancarelle piene di delizie gastronomiche, come salumi, formaggi e vino, e acquistare souvenir natalizi unici. Inoltre, Gubbio offre la possibilità di assistere ad alcune tradizioni uniche legate al Natale, come la Corsa dei Ceri, uno spettacolare evento che si tiene il 15 dicembre.
Un altrettanto affascinante mercatino è quello di Orvieto, una città che affascina con le sue stradine medievali e il suo meraviglioso duomo. Durante il periodo natalizio, la piazza principale di Orvieto si trasforma in un’accogliente zona pedonale, adornata da luci e decorazioni natalizie. Qui si possono trovare bancarelle con prodotti locali e realizzati a mano, come gioielli, oggetti in ceramica e dolci tradizionali umbri.
Infine, non si può parlare dei mercatini di Natale in Umbria senza menzionare il magico borgo di Montone. Questo pittoresco paesino medievale si trasforma in un villaggio di Natale incantato durante il periodo natalizio, con luci colorate e bancarelle che vendono prodotti artigianali unici. I visitatori potranno passeggiare per le strade del borgo, ammirando le suggestive viste panoramiche e godendo della tranquillità delle colline umbre.
In conclusione, i mercatini di Natale in Umbria sono un’esperienza straordinaria per i turisti che vogliono vivere il vero spirito natalizio in una cornice incantevole. In ogni città o borgo si respira un’atmosfera magica, con luci scintillanti, prodotti artigianali unici e specialità culinarie deliziosamente umbre. Se state pensando di visitare l’Umbria nel 2022, assicuratevi di includere una visita ai mercatini di Natale nel vostro itinerario per rendere il vostro viaggio ancora più indimenticabile.