L’Umbria, con i suoi borghi medievali e le sue città d’arte, si trasforma in un vero e proprio presepe vivente durante il periodo delle festività. Uno dei mercatini più celebri si tiene a Perugia, la capitale della regione. Qui, la Piazza IV Novembre si riempie di bancarelle dove è possibile trovare prodotti tipici, oggetti artigianali e prelibatezze gastronomiche. Tra le specialità locali da non perdere ci sono il torrone al cioccolato e la zuppa di cicerchia, accompagnati da un caldo bicchiere di vin brulé.
Un altro appuntamento imperdibile è il di Assisi, uno dei luoghi più suggestivi dell’Umbria. Le vie e le piazze del centro storico si riempiono di bancarelle dove è possibile trovare oggetti d’arte, ceramiche, giocattoli e dolci natalizi. Il presepe vivente, allestito nella Piazza del Comune, è uno dei momenti più emozionanti, dove si rivive la natività di Gesù attraverso personaggi in costume e animali.
La Toscana, con i suoi splendidi paesaggi collinari e le sue città d’arte, regala una cornice incantevole per i mercatini natalizi. A Firenze, la Piazza Santa Croce si anima di bancarelle colorate, addobbi natalizi e luci scintillanti. Qui è possibile trovare oggetti di artigianato, prodotti gastronomici e tanta atmosfera. Il panforte, il dolce natalizio per eccellenza, è uno dei prodotti di punta da gustare durante una visita al mercatino.
Ma forse uno dei luoghi più magici dove immergersi nell’atmosfera natalizia è San Gimignano, un borgo medievale inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Qui, le strade si illuminano di colori e suoni, mentre le bancarelle offrono oggetti di artigianato locale, presepi, candele e dolci natalizi. La suggestiva Piazza della Cisterna, con la sua torre, è la cornice perfetta per ammirare la bellezza di questo luogo incantato.
Durante la visita ai mercatini natalizi dell’Umbria e della Toscana, non possono mancare le opportunità per degustare i prodotti tipici della tradizione culinaria. Dalle bruschette umbre ai pici toscani, dalla salsiccia di Norcia ai formaggi pecorini, ogni boccone sarà un’autentica delizia per il palato.
L’esperienza di Natale tra Umbria e Toscana è un viaggio nella tradizione, tra profumi, sapori e tradizioni che fanno rivivere la magia di questa festività. I mercatini natalizi di queste regioni, oltre a offrire la possibilità di trovare regali unici e originali, regalano un’atmosfera magica che coinvolge adulti e bambini. Non c’è modo migliore di immergersi nell’atmosfera natalizia e scoprire l’autenticità delle terre italiane.