Il Sorbillo, nome venerato quando si parla di napoletana, è uno dei locali più famosi e apprezzati di Napoli. Fondata nel 1935, la è da sempre un punto di riferimento per gli amanti di questa specialità culinaria e ha conquistato palati di tutto il .

Il menu del Sorbillo è un vero e proprio viaggio alla scoperta dei sapori autentici della tradizione napoletana. Oltre alle classiche varianti di pizza, il menu offre una vasta gamma di antipasti, primi piatti e dolci, tutti preparati con ingredienti freschi e di qualità.

Iniziamo con gli antipasti, che si distinguono per la loro semplicità e bontà. Tra le proposte più apprezzate ci sono i fiori di zucca fritti, croccanti all’esterno e morbidi all’interno, ripieni di mozzarella e acciughe. Non si può poi fare a meno di assaggiare i gustosi supplì al ragù, di riso e pomodoro, o i deliziosi calzoni fritti, farciti con prosciutto, mozzarella e ricotta.

Passiamo poi alle pizze, vere protagoniste del menu del Sorbillo. Qui si può scegliere tra una vasta selezione di opzioni, dai classici come la margherita o la marinara, fino a varianti più particolari come la pizza fritta o la pizza ai frutti di mare. Ogni pizza è preparata seguendo la ricetta tradizionale napoletana, con un impasto alveolato e digeribile, mozzarella di bufala, pomodoro San Marzano e basilico fresco.

Per chi volesse gustare anche un primo piatto, il menu del Sorbillo offre diverse proposte succulente. Tra le pietanze più amate c’è la pasta al pomodoro fresco, semplice e gustosa, oppure i fusilli al ragù napoletano, con una salsa di carne ricca di sapore e profumi.

Infine, non si può lasciare il Sorbillo senza aver assaggiato i deliziosi dolci napoletani. Tra le opzioni proposte c’è la sfogliatella riccia, una delizia gustosa e croccante, ripiena di ricotta e aromatizzata con scorza di limone e vaniglia. Si può anche optare per un babà al rum, soffice e bagnato, e per una crostata di ricotta e visciole, una vera e propria esplosione di sapori.

Il menu del Sorbillo a Napoli è una vera e propria celebrazione della cucina partenopea, con piatti preparati con passione e amore per la tradizione. Ogni elemento del menu è una testimonianza della storia e della cultura di questa città, che ha dato vita a una delle pizze più apprezzate al mondo.

Quando si sceglie di pranzare o cenare al Sorbillo, ci si immerge in un’esperienza culinaria unica, in cui la qualità degli ingredienti e la maestria nella preparazione si uniscono per creare piatti che restano impressi nella memoria. Perciò, se vi trovate a Napoli o avete intenzione di visitarla, non potete perdere l’opportunità di assaporare il menu del Sorbillo: un’esperienza indimenticabile che vi farà innamorare della pizza napoletana, se ancora non lo siete.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!