L’avventura di Marriott è iniziata quando J. Willard Marriott ha deciso di investire nell’industria dell’ospitalità. Dopo aver acquisito un piccolo ristorante a Washington, D.C., chiamato “The Hot Shoppe”, Marriott si è reso conto dell’opportunità di espandersi nel settore alberghiero. Nel 1957, l’azienda ha aperto il suo primo hotel aeroportuale, fornendo ospitalità ai viaggiatori in transito. Questa decisione si è rivelata un successo e ha posto le basi per una crescita futura.
Negli anni ’80, Marriott International ha iniziato a concentrarsi sulla diversificazione del proprio portafoglio e ha acquisito diverse catene alberghiere, tra cui Courtyard by Marriott, Residence Inn e Fairfield Inn. Queste acquisizioni hanno consentito a Marriott di offrire una gamma più ampia di esperienze di ospitalità, adattandosi a diverse esigenze e budget dei clienti.
Nel corso degli anni, l’azienda ha continuato a innovare e ad adattarsi ai cambiamenti nell’industria alberghiera. Ha introdotto il programma fedeltà Marriott Bonvoy, che offre vantaggi esclusivi ai membri, come sconti sulle tariffe alberghiere, accesso a aree riservate nei lounge e possibilità di accumulare punti utilizzabili per soggiorni gratuiti. Questo programma ha contribuito a fidelizzare i clienti e a garantire un flusso costante di affari per Marriott.
Oltre a offrire ospitalità per viaggi d’affari e di piacere, Marriott International ha anche dedicato attenzione al turismo sostenibile. Ha lanciato il programma “Serve 360” che mira a ridurre l’impatto ambientale dell’azienda e a sostenere le comunità in cui opera. Attraverso iniziative di riduzione dei rifiuti, risparmio energetico e supporto a organizzazioni benefiche locali, Marriott cerca di bilanciare i propri interessi aziendali con quelli delle comunità in cui opera.
La pandemia globale di COVID-19 ha rappresentato una sfida significativa per l’intera industria alberghiera, ma Marriott International è riuscita a rispondere prontamente a questa crisi. Ha implementato rigorose misure sanitarie e di sicurezza in tutti i suoi hotel, come la pulizia e la disinfezione regolare delle aree comuni, la promozione del distanziamento sociale e l’uso di maschere facciali. Inoltre, l’azienda ha introdotto politiche di cancellazione flessibili per consentire ai clienti di modificare o annullare le prenotazioni in modo tempestivo.
Marriott International continua ad espandersi nel mercato globale, aprendo nuovi hotel in destinazioni ambite. Recentemente ha annunciato il lancio di una nuova piattaforma di affitto di case vacanza chiamata Homes & Villas by Marriott International, per offrire agli ospiti una selezione di case e ville di lusso in tutto il mondo.
Non importa quale sia la destinazione o il motivo del soggiorno, Marriott International si impegna a fornire esperienze di ospitalità eccezionali per i suoi clienti. L’azienda è riconosciuta a livello internazionale come un marchio affidabile e di qualità nel settore alberghiero. Con 94 anni di storia, Marriott International ha dimostrato di essere un’azienda resiliente, adattabile e orientata al futuro dell’ospitalità.