Situata ai piedi delle maestose montagne dell’Atlante, Marrakech è una delle città più affascinanti del Marocco. Conosciuta per i suoi mercati vivaci, i colori accesi e l’architettura tradizionale, Marrakech vanta anche alcuni dei giardini più splendidi del mondo.

I giardini di Marrakech sono un’oasi di pace e tranquillità in mezzo al caos della città. Offrono un rifugio perfetto per rilassarsi e prendersi una pausa dalle strette vie della medina.

Uno dei giardini più famosi e visitati di Marrakech è il Giardino Majorelle. Creato dal celebre pittore francese Jacques Majorelle negli anni ’20, il giardino si estende su due ettari di terreno e ospita una vasta collezione di piante esotiche provenienti da tutto il mondo. I sentieri tortuosi si snodano tra palme, cactus e fiori colorati, creando una magica e suggestiva atmosfera. Il blu intenso delle strutture architettoniche, in contrasto con i vivaci colori delle piante, crea una scena da sogno che ha ispirato molti artisti nel corso degli anni.

Un altro giardino che non può mancare nella lista delle visite a Marrakech è il Giardino dell’Agdal. Risalente al XII secolo, questo giardino è uno dei più antichi del Marocco e si estende su un’area di oltre tre chilometri quadrati. Con una grande quantità di alberi di agrumi, palme e ulivi, il Giardino dell’Agdal è un vero e proprio paradiso verde. Il suo sistema di irrigazione tradizionale, basato su una rete di canali e vasche, rende il giardino un esempio di ingegneria idraulica moresca.

Marrakech è anche famosa per i suoi giardini delle residenze reali. Il Palazzo Reale, con i suoi magnifici giardini, rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della città. In questo giardino avrete la possibilità di ammirare splendidi alberi di mandorlo, oleandri e palme, che offrono una fresca ombra nelle calde giornate estive.

Non si può parlare dei giardini di Marrakech senza menzionare il Giardino di Menara. Situato a nord-ovest della medina, il giardino offre una vista mozzafiato sulle montagne dell’Atlante. Costruito nel XII secolo, il Giardino di Menara si estende su oltre 100 ettari ed è circondato da uliveti secolari. Al centro del giardino si trova un grande bacino d’acqua, che era utilizzato per l’irrigazione dei campi circostanti durante il Medioevo.

Infine, il Giardino di La Mamounia è un altro tesoro verde di Marrakech. Questo giardino fa parte di uno dei più prestigiosi hotel della città, ma è aperto anche ai visitatori esterni. Il giardino è suddiviso in diversi settori, ognuno con il proprio stile e tema. Qui potrete passeggiare tra lussureggianti giardini di rose, alberi di limoni e ulivi, mentre vi godete il suono dei fontane e il profumo floreale che riempie l’aria.

In conclusione, i giardini di Marrakech offrono una pausa rigenerante dal trambusto della città. Con la loro bellezza disarmante, i colori vivaci e l’atmosfera pacifica, sono un must per ogni visitatore che desideri scoprire il lato sereno e incantevole di Marrakech.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!