I Giardini Majorelle devono la loro fama al celebre pittore francese Jacques Majorelle, che li ha creati nel corso degli anni ’20 e ’30 del secolo scorso. Majorelle, affascinato dal fascino esotico del Marocco, ha progettato i giardini come una sorta di paradiso terrestre, combinando eleganza europea e elementi tipici dell’architettura e delle tradizioni marocchine.
Al loro interno, si possono ammirare una vasta gamma di piante esotiche, tra cui cactus, banani e palme, che creano una vegetazione lussureggiante e colorata. L’uso del blu cobalto, il cosiddetto “blu Majorelle”, è un altro elemento distintivo di questi giardini. Majorelle ha dipinto molte delle strutture e fontane del con questa sfumatura di blu, che conferisce un’atmosfera magica e misteriosa al luogo.
Uno degli aspetti più interessanti dei Giardini Majorelle è la presenza di un museo d’arte berbera. All’interno del museo, si possono ammirare una vasta collezione di opere d’arte e oggetti tradizionali della cultura berbera, inclusi abiti, gioielli e strumenti musicali. È una fantastica opportunità per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali e scoprire l’incredibile ricchezza e diversità di questa comunità. Inoltre, il museo ospita anche opere di artisti contemporanei, che offre una prospettiva interessante sull’evoluzione dell’arte marocchina nel corso dei decenni.
I Giardini Majorelle sono anche noti per il loro impegno nella conservazione e nella protezione dell’ambiente. Il sito è diventato noto anche come il “Giardino della Salvezza”, grazie al suo impegno nella preservazione delle specie rare di piante e nella promozione di pratiche eco-sostenibili. Il giardino offre anche un rifugio per diverse specie di uccelli e rettili, che vivono in armonia con l’ambiente circostante.
Un’altra caratteristica significativa dei Giardini Majorelle è la presenza di un caffè all’interno del sito. Il café Majorelle offre un’atmosfera rilassante e informale, dove è possibile gustare deliziosi piatti marocchini e godersi una pausa rinfrescante dal caldo afoso delle strade circostanti. Il caffè è circondato da un lussureggiante giardino botanico, che offre una piacevole vista sulle piante esotiche e crea un’atmosfera unica e suggestiva.
I Giardini Majorelle sono diventati una delle principali attrazioni di Marrakech, attirando visitatori da tutto il mondo. Le loro caratteristiche uniche, la bellezza e la tranquillità, offrono un’esperienza indimenticabile e un momento di pace e quiete in mezzo alla vivace metropoli marocchina.
In conclusione, i Giardini Majorelle di Marrakech sono un must per tutti coloro che visitano la città rossa. La loro bellezza senza tempo, combinata con l’impegno per la conservazione dell’ambiente e l’esposizione di arte e cultura locale, rende questo luogo un vero e proprio gioiello nascosto nel cuore di Marrakech.