Marko Livaja è un calciatore croato nato il 26 agosto 1993 a Split. Ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile dell’Hajduk Split, il club della sua città natale, e nel 2010 ha fatto il suo debutto in prima squadra. Dopo aver segnato 12 gol in 45 partite con l’Hajduk, Livaja è stato notato da diverse squadre europee, tra cui l’Inter di Milano, che lo ha acquistato nel 2011.

Nella sua prima stagione con l’Inter, Livaja ha fatto solo una breve apparizione in Serie A, ma è stato impiegato di più in Europa League, dove ha segnato due gol in quattro partite. Tuttavia, il suo comportamento irrequieto e poco professionale ha portato alla sua cessione alla Cesena, in prestito, a metà della stagione.

Dopo il prestito alla Cesena, Livaja ha trascorso diversi anni girovagando tra vari club, tra cui il Rubin Kazan, il Cesena nuovamente e l’Empoli, senza mai riuscire a stabilirsi in una squadra. Nel 2016, è stato acquistato dal Las Palmas, in Spagna, dove finalmente sembrava aver trovato la sua squadra ideale. In totale, ha segnato 24 gol in 66 partite con la squadra delle Canarie.

Tuttavia, nonostante il suo successo a Las Palmas, Livaja ha avuto problemi disciplinari ancora una volta. Durante una partita contro il Celta Vigo nel 2018, ha scatenato una rissa dopo essere stato espulso. Questo comportamento gli è costato una squalifica di sette partite e ha portato alla fine della sua carriera a Las Palmas.

Attualmente, Livaja gioca per il Brescia, in Serie B, dove ha ottenuto un inizio promettente con due gol in quattro partite. Tuttavia, il suo passato turbolento e la sua tendenza a creare problemi possono essere motivo di preoccupazione per la sua nuova squadra.

Nonostante le sue questioni di disciplina, Marko Livaja è sempre stato considerato un talento grezzo e potenzialmente importante per qualsiasi squadra. È un attaccante agile, veloce e abile a segnare gol sia con il piede destro che con il sinistro. Tuttavia, se vuole davvero raggiungere il suo pieno potenziale, deve mettere da parte il suo comportamento problematico e concentrarsi sulla sua carriera calcistica.

Inoltre, potrebbe essere utile per Livaja cercare di trovare una squadra dove sia felice e dove possa lavorare con allenatori e giocatori che lo supportino pienamente. Se riesce a fare ciò, potrebbe finalmente realizzare il suo potenziale e diventare uno dei grandi attaccanti del calcio moderno.

In sintesi, Marko Livaja è un calciatore talentuoso ma turbolento che deve impegnarsi a mettere da parte i suoi problemi di disciplina per avere successo a lungo termine nella sua carriera calcistica. Se riesce a fare ciò, ha il potenziale per diventare un attaccante molto prolifico e importante per qualsiasi squadra che decida di assumerlo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!