Marisa Laurito: dalla commedia all’impegno sociale

Marisa Laurito è una delle più grandi artiste italiane, che ha dedicato la sua carriera alla commedia, al cinema e alla televisione, ma che sin dagli anni ’80 si è distinta come voce impegnata nella difesa dei diritti delle donne.

Nata nel 1955 a Taranto, in Puglia, Marisa Laurito si è trasferita a Roma per studiare teatro e si è presto fatta notare per il suo talento e la sua simpatia. Nel 1980 ha debuttato sul grande schermo con il film “La liceale nella classe dei ripetenti” di Michele Massimo Tarantini, che segnò l’inizio della sua carriera cinematografica.

Ma è soprattutto grazie alla televisione che Marisa Laurito è diventata celebre: negli anni ’80 e ’90 ha partecipato a numerose trasmissioni di successo come “Drive In”, “Non è la RAI” e “Quelli che il calcio”, dove ha dimostrato le sue doti comiche e creative.

Ma Marisa Laurito non è solo una comica: sin dagli anni ’80 si è impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere, diventando una voce di riferimento per tante donne italiane. Nel 1991 ha

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!