La principale frontiera Giordania è quella con l’Arabia Saudita a sud, lungo il confine noto come “Rub’ al Khali” o Deserto delle Empty Quarter. Questo confine è costituito principalmente da dune di sabbia dorate e vasti deserti, che offrono panorami mozzafiato. La frontiera è attraversata da un unico, ma importante, punto di passaggio chiamato “Al Haditha”. Questo punto di frontiera è frequentato da commercianti e viaggiatori, che utilizzano principalmente la strada per Riyadh, la capitale dell’Arabia Saudita.
La Giordania confina anche con l’Iraq ad est, una frontiera che è stata a lungo oggetto di dibattito e conflitto. La frontiera condivisa è lunga e varia, inclusi sia territori montuosi che tratti desertici. L’area di frontiera è controllata da forze militari e vi sono diversi punti di controllo che regolano il transito tra i due paesi. Uno dei passaggi di confine più importanti è quello di “Al Jafr”, che collega la città giordana di Ma’an con la città irachena di Al Rahhaliyah. Questo punto di passaggio è spesso utilizzato per la logistica del commercio e del trasporto.
A nord, la Giordania confina con la Siria, un paese che ha vissuto una guerra civile devastante negli ultimi anni. La frontiera tra i due paesi si estende per oltre 370 chilometri e la sua integrità è spesso minacciata dalla situazione in corso in Siria. A causa di questo conflitto, molti punti di passaggio lungo il confine sono stati chiusi o limitati. Tuttavia, esistono ancora punti di controllo come “Jaber”, che permette il transito tra Amman, la capitale jordana, e Damasco, la capitale siriana.
Infine, la Giordania confina con Israele e i territori palestinesi occupati, offrendo un unico contesto geopolitico e culturale. La frontiera con Israele è controllata da una serie di punti di controllo, tra cui il famoso ponte “Allenby” (noto anche come ponte del Re Hussein). Questo punto di passaggio collega la città giordana di Amman con Gerico in Cis e, attraverso di essa, con tutta l’area dei territori palestinesi.
In conclusione, la delle frontiere della Giordania riflette la sua posizione centrale nel Medio Oriente e la sua importanza come punto di transito per i viaggiatori e il commercio in tutta la regione. Le frontiere con l’Arabia Saudita, l’Iraq, la Siria, Israele e i territori palestinesi sono tutte intervallate da paesaggi mozzafiato e da un’importante storia geopolitica. Scoprire queste frontiere e attraversarle è un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nell’affascinante passato della Giordania.