Le Murge sono un vasto altopiano carsico che si estende per oltre 10.000 chilometri quadrati. La Mappa delle Murge è stata creata per orientarsi all’interno di questa vasta regione e scoprire i suoi tesori nascosti. Questa mappa dettagliata mostra tutti i punti di interesse, itinerari, sentieri e luoghi da visitare.
La prima tappa consigliata è Alberobello, famosa per i suoi trulli, case tradizionali conici in pietra che sono diventati un simbolo delle Murge. Questo affascinante borgo è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e una passeggiata tra i suoi vicoli è un vero e proprio viaggio nel tempo. La Mappa delle Murge mostra chiaramente la posizione di questi affascinanti edifici e consente di organizzare una visita guidata per comprendere appieno la loro storia.
Successivamente, la mappa ci porterà alla scoperta di Matera, la città dei Sassi. Questa antica città, anch’essa Patrimonio dell’Umanità, è situata proprio ai piedi delle Murge. I Sassi di Matera sono abitazioni scavate nella roccia e rappresentano uno degli esempi più antichi di insediamento umano. Camminare tra le strade strette e tortuose dei Sassi è come fare un salto nel passato e la Mappa delle Murge aiuta a individuare i punti di maggior interesse e ad organizzare una visita tra le numerose chiese, grotte e antichi palazzi che si possono ammirare.
Continuando il percorso segnalato sulla Mappa delle Murge, si potrà scoprire la città di Altamura, famosa per il suo delizioso pane DOP e il maestoso duomo romanico. Questa città è un vero e proprio museo a cielo aperto, con le sue storiche piazze, i palazzi nobiliari, il campanile e il teatro.
Non si può esplorare le Murge senza visitare Gravina, un pittoresco borgo che si sviluppa lungo il fondovalle del fiume omonimo. Qui, la Mappa delle Murge indica la posizione del suggestivo Ponte tra le Grotte, che collega due parti del borgo scavate nella roccia. Questo ponte è uno dei simboli di Gravina e offre una vista panoramica spettacolare sul paesaggio circostante.
Infine, la Mappa delle Murge ci porta a scoprire altri tesori nascosti come Noci, Gioia del Colle e tanti altri pittoreschi borghi che avvolgono l’altopiano carsico.
La Mappa delle Murge è uno strumento essenziale per ogni viaggiatore che desidera scoprire la bellezza e la ricchezza di questo territorio. Grazie a essa, sarà possibile pianificare un itinerario personalizzato, in base ai propri interessi, e godersi appieno ogni singolo angolo delle Murge.