Per iniziare al meglio la giornata, cosa c’è di meglio di una colazione all’aperto con vista sul lago? Numerosi sono gli agriturismi e i ristoranti che offrono la possibilità di gustare una colazione a base di prodotti locali, come marmellate fatte in casa, pane fresco e formaggi tipici della zona. Il tutto accompagnato da una tazza di caffè fumante o da un bicchiere di succo d’arancia appena spremuto.
Dopo una passeggiata sul lungolago per ammirare la bellezza del paesaggio, è tempo di pranzo. Qui, le specialità culinarie sono davvero tante e tutte da provare. Uno dei piatti tipici più amati della zona è sicuramente la “fagioli alla viterbese”. Questo piatto, preparato con fagioli borlotti, pancetta, cipolla e aromi vari, è sicuramente una vera delizia per il palato. Da abbinare ai fagioli, non possono mancare i “pallotte cace e ove”, delle polpette di pane e formaggio condite con un sugo di pomodoro. Da gustare insieme a un buon bicchiere di vino locale.
Ma il Lago di Vico non è solo terra di piatti tipici e ricette tradizionali, ma anche di pesce fresco. Qui è possibile trovare numerosi ristoranti che propongono specialità a base di pesce di lago, come trote, anguille e persici reali. Spigole al forno, frittura di pesce misto o anguilla alla brace sono solo alcune delle possibilità che si possono trovare nei menù di questi ristoranti.
Dopo il pranzo, un’ottima idea è farsi un po’ di movimento e praticare sport acquatici. Il Lago di Vico è infatti una meta molto amata dagli appassionati di canoa, kayak e stand up paddle. Una volta terminata l’attività sportiva, si può optare per una merenda a base di prodotti locali, come una fetta di crostata o una brioche alla crema, accompagnata da un buon caffè o da un zumo di frutta fresca.
La sera, il lago si tinge di colori incantevoli e diventa il luogo perfetto per trascorrere una serata romantica o una cena con amici. Tantissimi sono i ristoranti che propongono menù di pesce o di carne, accompagnati dalla vista mozzafiato del lago illuminato dalle luci della sera.
Insomma, al Lago di Vico è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: il gusto, grazie alle specialità culinarie locali; la vista, grazie alla bellezza paesaggistica del lago; l’udito, grazie al rumore delle onde che si infrangono sulla riva; e infine l’olfatto, grazie ai profumi dei piatti che si mescolano con quelli della natura circostante. Una vera e propria festa per i sensi, che ricarica corpo e spirito e regala momenti di indimenticabile gioia.