Uno dei piatti più celebri di Aosta è la fontina, un formaggio a pasta semidura prodotto con il latte di mucche di razza Valdostana. La fontina di Aosta è stata riconosciuta come prodotto a Denominazione di Origine Protetta (DOP) ed è una prelibatezza gustosa da provare assolutamente durante la visita ad Aosta. Può essere gustata da sola o utilizzata come ingrediente principale in molti piatti tradizionali valdostani come la fonduta, la polenta concia o il risotto alla valdostana.
Un altro piatto imperdibile di Aosta è la zuppa di pappa al pomodoro. Questa deliziosa zuppa è preparata con pane raffermo, pomodori maturi, basilico fresco e formaggi locali come il fontina o il toma della Valle d’Aosta. Servita calda, la pappa al pomodoro è perfetta per riscaldarsi durante i rigidi inverni alpini.
Mangiare a Aosta non può prescindere dalla carne, soprattutto dalla carne di cervo e capriolo. Questi animali selvatici, abbondanti nelle valli attorno ad Aosta, vengono cucinati e serviti in molti ristoranti locali. La carne di cervo o capriolo può essere gustata come bistecca o nel tradizionale stufato valdostano chiamato “carbonade”. Questa ricetta prevede la cottura lenta della carne in una salsa di vino e spezie per ottenere un piatto succulento e saporito.
Per i vegetariani, Aosta offre una varietà di piatti a base di verdure locali. Un esempio è il polpettone di patate. Questo piatto è semplice ma gustoso ed è preparato con patate, pangrattato e formaggio fontina. Le patate vengono schiacciate e mescolate con il pangrattato e il formaggio fontina, quindi vengono cotte al forno fino a quando non diventano dorate e croccanti all’esterno.
La cucina di Aosta è conosciuta anche per i suoi dolci deliziosi. Uno dei più famosi è il Tête de Moine, un dolce a base di mandorle e miele che viene servito con una salsa di cioccolato calda. Questo dolce è incredibilmente gustoso e rappresenta una vera delizia per il palato.
Il vino è un altro elemento importante della cucina di Aosta. Qui si producono diversi vini pregiati, come il bianco Petit Arvine o il rosso Fumin. Questi vini, prodotti con uve coltivate sui pendii delle montagne circostanti, accompagnano perfettamente i piatti tipici di Aosta e completano l’esperienza culinaria.
Mangiare ad Aosta è un’avventura culinaria che offre una vasta gamma di sapori autentici e deliziosi. Dai formaggi locali ai deliziosi piatti di carne e verdura, i ristoranti di Aosta offrono una cucina tradizionale che è un vero piacere per il palato. Quindi, se stai pianificando di visitare questa bellissima città alpina, non dimenticare di gustare i suoi piatti tipici e lasciarti conquistare dalla sua cucina unica e autentica.