Uno dei luoghi da non perdere è il ristorante “Stiftskulinarium”, situato all’interno dell’abbazia di San Pietro. Questo ristorante storico è famoso per la sua cucina austriaca tradizionale con un tocco di modernità. Qui potrete assaporare deliziosi piatti come lo “Stelze” (coscia di maiale arrosto) e l'”Apfelstrudel” (strudel di mele). La location è romantica e suggestiva, rendendo l’esperienza culinaria ancora più piacevole.
Un altro must per gli amanti del cibo è il “Goldener Hirsch”, uno dei ristoranti più antichi e prestigiosi della città. Con una storia che risale al 1407, questo locale offre una cucina raffinata, basata su ingredienti freschi e di alta qualità. Tra i piatti consigliati ci sono la “Salzburger Nockerl” (un dolce soffice a base di uova) e il “Tafelspitz” (bollito di manzo con salsa verde). Inoltre, il ristorante dispone di un’ampia selezione di vini austriaci, perfetti per accompagnare il vostro pasto.
Se invece siete alla ricerca di un’esperienza culinaria più informale ma altrettanto gustosa, vi consigliamo di visitare il “Bärenwirt”. Questo tradizionale pub austriaco offre piatti abbondanti e saporiti come la “Schnitzel” (cotoletta impanata) e la “Kaiserschmarrn” (una specie di pancake dolce sbriciolato). Il locale è accogliente e animato, perfetto per trascorrere una serata informale in compagnia di amici e familiari.
Per gli amanti della cucina internazionale, Salisburgo offre anche diverse opzioni. Uno dei posti migliori per provare piatti di varie tradizioni culinarie è il “Afro Cafe”. Qui potrete gustare piatti ispirati alla cucina africana, come il “Curry di pollo africano” o l'”Injera”, un pane tradizionale etiope. Questo locale accogliente è gestito da un’atmosfera familiare, e permette ai clienti di provare sapori esotici in un ambiente invitante.
Infine, per una pausa dolce consigliamo di fare un salto alla “Salzburger Smallgoods”. Questa caffetteria delizierà i vostri sensi con una vasta selezione di torte, pasticcini e dolci tradizionali austriaci come il “Sachertorte” e il “Strudel di ciliegie”. Qui potrete gustare anche bevande calde come il caffè viennese e il famoso “Marillenpunsch”, un punch al lampone tipico della regione.
Insomma, mangiare a Salisburgo è un’esperienza culinaria che soddisferà anche i palati più esigenti. Dai ristoranti storici alle taverne tradizionali, passando per le opzioni internazionali e le caffetterie, la città offre una vasta gamma di proposte culinarie. Quindi, lasciatevi tentare dalle specialità locali e godetevi una vacanza all’insegna del buon cibo e del gusto autentico.