L’origine di questo vino risale al lontano XIV secolo, quando le viti vennero portate in Piemonte dalla Grecia, attraverso la città di Genova. Le caratteristiche del territorio di Castelnuovo Don Bosco, fatto di colline e argille, si rivelarono perfette per la coltivazione della Malvasia di Schierano, dando origine a un vino che con il tempo è diventato una vera specialità del territorio.
La Malvasia di Castelnuovo Don Bosco è un vino rosso dal caratteristico colore rubino tendente al violaceo. Al naso si percepiscono note fruttate e floreali, che si ripetono anche al palato, mentre la sua intensità e corposità lo rendono ideale per abbinamenti con carni rosse e formaggi stagionati.
La produzione della Malvasia di Castelnuovo Don Bosco segue una tradizione antica e consolidata che prevede l’utilizzo di tecniche di vinificazione manuali e il rispetto dei tempi di maturazione del vino. Questo garantisce un prodotto di alta qualità e dal gusto inconfondibile.
Nonostante sia un vino conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, la produzione della Malvasia di Castelnuovo Don Bosco è limitata e sottoposta a controlli rigorosi per preservare la sua qualità e autenticità. Per questo motivo, questo vino è considerato un vero e proprio tesoro del territorio piemontese e vi è grande attenzione per la sua valorizzazione e promozione.
Negli ultimi anni, la Malvasia di Castelnuovo Don Bosco ha attirato l’attenzione di molti produttori e enologi che, grazie alle sue caratteristiche uniche, hanno sperimentato nuove modalità di vinificazione, creando versioni sempre più particolari ed innovative del classico vino piemontese.
In conclusione, la Malvasia di Castelnuovo Don Bosco rappresenta un vero e proprio tesoro del territorio piemontese, simbolo della tradizione e della passione dei viticoltori locali per il loro lavoro. Grazie alla sua inconfondibile intensità e corposità, è un vino adatto ad accompagnare i piatti più pregiati, ma anche ad essere gustato da solo in momenti di relax e convivialità. Se non l’avete ancora provata, non perdete l’occasione di assaporare questo straordinario vino.