Malvasia è un termine che si riferisce a una famiglia di varietà di uva bianca che sono molto popolari tra i viticoltori e gli appassionati di vino di tutto il mondo. Questa tipologia di uva è molto versatile e può essere utilizzata per produzioni di vini dolci, secchi e frizzanti.

La storia dell’uva Malvasia risale all’antica Grecia, dove la varietà era conosciuta come Ambraciotiko o Marvazia. Da qui si diffuse in tutta Europa, dove diventò particolarmente popolare in Italia, Spagna e Portogallo. In Italia, Malvasia è coltivata in diverse zone, tra cui la Toscana, la Liguria e la Sardegna. In quest’ultima regione, prodotto un rinomato vino dolce chiamato Malvasia di Bosa.

Ma qual è il profilo sensoriale dell’uva Malvasia? La varietà ha un’acidità moderata e un profilo aromatico che varia a seconda

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!