Per preparare i maccheroncini di Campofilone al ragù, per prima cosa bisogna trovare gli ingredienti giusti e di qualità. La pasta, ovviamente, deve essere quella di Campofilone, preferibilmente fatta in casa con uova fresche e farina di grano duro. Il ragù, invece, va preparato con carne di alta qualità, preferibilmente sfilettata di manzo o maiale. Si consiglia di usare pomodori pelati freschi e di aggiungere del vino rosso, per un extra tocco di sapore.
Una volta che si è pronti con gli ingredienti, si comincia con la preparazione. Iniziamo col fare soffriggere in una padella la cipolla tritata con un po’ di olio extravergine di oliva. Appena la cipolla si è imbiondita, si aggiunge la carne sfilacciata e si rosola a fuoco vivo. Si sfuma con il vino rosso e si lascia evaporare l’alcol, quindi si aggiungono i pomodori pelati.
Mentre il sugo cuoce a fuoco lento, si cuociono i maccheroncini di Campofilone in abbondante acqua salata. La cottura della pasta è molto breve, circa tre minuti, quindi bisogna stare attenti a non cuocerla troppo. Si scolano i maccheroncini al dente e si aggiungono al ragù, mescolando delicatamente.
Si impiatta e si gusta il piatto. I maccheroncini di Campofilone al ragù sono un’esperienza deliziosa per il palato. La pasta è sottilissima e delicata, che si fonde perfettamente con la salsa densa e profumata del ragù. La carne è morbida e succosa, i pomodori pelati apportano una nota di freschezza che bilancia l’intensità del sugo.
Questo piatto tipico delle Marche è diventato famoso in tutto il mondo per la sua fusione di sapori rustici e sofisticati che garantiscono un’esperienza di gusto indimenticabile. Se volete provare un piatto tipico della cucina marchigiana che rappresenti perfettamente la tradizione gastronomica di questa splendida regione d’Italia, i maccheroncini di Campofilone al ragù non vi deluderanno. Il segreto sta nella semplicità degli ingredienti e nella maestria della loro combinazione. Provateli e vi accorgerete perché questo piatto merita di essere apprezzato in tutto il mondo.