Con i suoi 2 chilometri di lunghezza, questo rappresenta la cornice perfetta per una passeggiata romantica al tramonto o per godersi una giornata di relax sotto il sole. La sua pavimentazione progettata con gusto e la presenza di panchine permettono di godere appieno di questo scenario idilliaco, facendo respirare l’odore del mare e ammirando le barche che dondolano dolcemente sulle onde.
Durante la passeggiata si possono ammirare numerose attrazioni, come il maestoso Castello di Vieste, che domina l’intera città e offre una vista mozzafiato sulla costa. Questo antico edificio storico, risalente al XIII secolo, è una testimonianza dell’importanza strategica di Vieste nel corso dei secoli.
Proseguendo lungo il Lungomare Mattei, si incontra anche la Chiesa dell’Assunta, un gioiello architettonico che si staglia con la sua cupola color ocre sulla linea dell’orizzonte. Questo luogo di culto è un esempio splendido dell’arte barocca locale e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità religiosa viestana.
Ma il vero protagonista di questa passeggiata è il mare: le sue acque cristalline e le spiagge di sabbia bianchissima rendono Vieste una meta rinomata per gli amanti del mare e del relax. Lungo il percorso del Lungomare Mattei, si trovano numerose spiagge attrezzate e stabilimenti balneari dove è possibile noleggiare sdraio e ombrelloni e godersi una giornata di sole e mare.
Una delle spiagge più famose di Vieste è la Spiaggia del Pizzomunno, che deve il suo nome ad una roccia imponente, alta 25 metri, che si erge imponente sulla sabbia. Questa spiaggia è anche una delle poche in Italia ad essere stata insignita della Bandiera Blu, simbolo di spiagge e mari puliti.
Durante la passeggiata sul lungomare, si possono anche ammirare i tipici trabucchi, antiche macchine da pesca che risalgono alla tradizione marinara di Vieste. Questi particolari impianti, ancora funzionanti, sono un’attrazione unica nel loro genere e costituiscono un’eccellenza della cultura locale.
Oltre alla naturale dell’area, il Lungomare Enrico Mattei offre anche numerose attività per i turisti. È possibile affittare bici per una pedalata lungo la costa, partecipare a escursioni in barca per visitare le grotte Marine o, semplicemente, fermarsi in uno dei numerosi ristoranti e bar che affacciano sul mare, per gustare le prelibatezze della cucina locale.
In conclusione, il Lungomare Enrico Mattei di Vieste è un luogo incantevole che combina la bellezza della natura con testimonianze storiche uniche nel loro genere. Ideale per una passeggiata romantica o per una giornata di relax, questo luogo è perfetto per immergersi nella bellezza del mare e dell’arte viestana.