Mentre il Codex Seraphinianus è considerato un capolavoro dell’arte surreale, è interessante notare che Serafini non ha molti altri lavori di disegno. Dopo il successo del suo libro, molti fan e critici si sono chiesti come mai egli non abbia prodotto una quantità significativa di opere d’arte visiva.
Ciò può essere attribuito a diverse ragioni. In primo luogo, Serafini è un artista molto esigente con se stesso e il suo lavoro. Egli ha dichiarato in numerose interviste che mette moltissimo impegno e tempo nello sviluppo dei suoi disegni e delle sue idee. Il Codex Seraphinianus, ad esempio, ha richiesto oltre tre anni di lavoro per essere completato.
In secondo luogo, Serafini è anche un appassionato di scrittura e di editorial design. Ha pubblicato un gran numero di libri e ha lavorato come designer grafico per diverse riviste e case editrici. Questo impegno nella scrittura potrebbe averlo distolto dall’arte visiva, relegando così i disegni a un ruolo secondario nella sua pratica artistica.
Un’altra possibile ragione potrebbe essere che Serafini è semplicemente un artista molto selettivo nel decidere quali opere realizzare e mostrare al pubblico. Potrebbe considerare solo pochi disegni degni di essere esposti, piuttosto che produrne in quantità.
Infine, è importante considerare che Serafini è un artista che è riuscito a fare una grande impressione con un solo lavoro, il Codex Seraphinianus. Questo libro ha raggiunto uno status di culto nel mondo dell’arte e ha portato a una crescente popolarità dell’artista. Potrebbe essere che Serafini abbia preferito concentrarsi sulla promozione del suo lavoro esistente piuttosto che produrne di nuovo.
In definitiva, Luigi Serafini è un artista eclettico e altamente creativo che ha fatto una forte impressione con il suo unico lavoro significativo, il Codex Seraphinianus. Mentre potrebbe non avere molti altri disegni a suo nome, il suo impatto e il suo successo nel mondo dell’arte sono innegabili. Sarà interessante vedere se e quando Serafini deciderà di condividere nuovi lavori visivi con il pubblico, ma intanto possiamo apprezzare il suo contributo unico attraverso il suo libro straordinario.