Conosciuto anche come Caterham Seven, il Lotus Seven è stato modellato per ispirarsi a una versione più spartana di un’auto da corsa. La carrozzeria era molto minimalista, con una struttura a telaio aperto in acciaio inossidabile che rappresenta i punti di forza. Avere un’auto senza una scocca completa avrebbe dovuto fornire sia una migliore manovrabilità e una maggiore velocità, ma anche un’esperienza di guida più autentica.
Il telaio leggero del Seven lo rendeva facile da gestire e facile da guidare, anche per i piloti meno esperti. Questo design snello e maneggevole, combinato con l’agilità e la precisione della meccanica, faceva del Lotus Seven un’auto da corsa di primo livello. Grazie alle proporzioni ridotte e al peso ridotto, l’auto poteva affrontare le curve in modo agile, accelerare rapidamente e frenare in modo preciso.
Il Lotus Seven è stato costruito con un motore Ford, che ha contribuito ad aggiungere una maggiore affidabilità e un’esperienza di guida fluida. Il modello più popolare del Seven ha un motore 1275cc, che produceva una potenza di 95 CV. Alcuni modelli più recenti, come Caterham Seven Superlight e roadster R300, chiaramente ispirati al design originale del Seven, hanno ingegnerizzato l’auto in modo deciso e utilizzato tecnologie innovative per garantire performance superiori rispetto ai modelli precedenti.
Tra i primi proprietari di un Lotus Seven c’è stato anche Colin Chapman, il fondatore della Lotus Cars. Grazie alla passione per l’auto sportiva e il motorsport, Chapman ha trasformato la compagnia Lotus in un nome molto conosciuto nel mondo dei motori. Tutt’oggi è possibile utilizzare equipaggiamento, ricambi e parti di aggiornamento di Lotus Seven, mentre l’auto è stata rivestita dalla Caterham Cars, dopo l’acquistò dei diritti di produzione, dalla metà degli anni ‘70.
Il Lotus Seven è anzi in grado di offrire ai piloti non solo un’esperienza di guida performante, ma anche momenti di grande emozione. La sensazione di libertà dietro un volante completamente scoperto, il vento che sferza i capelli durante la corsa, e la sensazione di essere in un’auto che non ti separa dal mondo esterno sono tutti fattori che contribuiscono ad una guida unica.
Inoltre, grazie alle modifiche che possono essere apportate alla meccanica e alla carrozzeria, l’auto è in grado di essere personalizzata perfettamente alle esigenze del guidatore.
Il Lotus Seven è un’auto senza compromessi che ha segnato un momento decisivo nella storia dell’automobile sportiva. Grazie alla sua leggerezza, alla semplicità del design e all’esperienza di guida dinamica che può offrire, è ancora oggi una delle auto sportive più amate e desiderabili al mondo. Che tu stia cercando un’auto per guidare sulle piste o semplicemente per goderti un weekend fuori città, un Lotus Seven potrebbe essere la giusta scelta per te.