Per preparare la lombata di maiale al forno ci sono diverse ricette, ma quella che vedremo oggi è quella più tradizionale e semplice. Iniziamo con gli ingredienti.
Ingredienti:
– 1 lombata di maiale (aprox. 1kg)
– 2 spicchi d’aglio
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– rosmarino q.b.
– olio q.b.
– sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Preparare la lombata di maiale: rimuovere eventuali grassi in eccesso e lavarla sotto l’acqua corrente. Asciugare con carta assorbente.
2. Preparare un trito con l’aglio e il rosmarino. Posizionare la lombata di maiale in una padella da forno. Spalmare il trito di aglio e rosmarino sulla carne.
3. Condire la lombata di maiale con olio, sale e pepe. Aggiungere il mezzo bicchiere di vino bianco e coprire la padella con della carta stagnola.
4. Infornare la lombata di maiale in forno già caldo a 180 gradi per circa un’ora e mezza (il tempo di cottura dipende dallo spessore della carne). Durante la cottura, ogni venti minuti, scoprire la padella e irrorare la carne con il fondo di cottura.
5. Verificare la cottura della lombata di maiale con uno stecchino. Se esce pulito, la carne è cotta. In caso contrario, lasciarla in forno per altri dieci minuti.
6. Sfornare la lombata di maiale e lasciarla riposare per qualche minuto. Dopodiché, tagliarla a fette e servire calda.
La lombata di maiale al forno è un piatto versatile che si può accompagnare con una varietà di contorni. Si può optare per un’insalata fresca di pomodori e cetrioli, oppure per un’abbondante porzione di patate novelle al forno. La lombata di maiale al forno si abbina benissimo anche con una salsa di funghi o una delicate salsa al vino rosso.
Un’altra variante per la lombata di maiale al forno è quella di aggiungere patate e cipolle nella padella da forno. In questo caso, tagliare le patate a cubetti e le cipolle a spicchi e posizionarle sui lati della lombata di maiale. Aggiungere anche un po’ di brodo di carne per evitare che la carne risulti troppo asciutta.
In conclusione, la lombata di maiale al forno è una ricetta semplice e veloce. La carne viene cotta lentamente e il risultato è una carne morbida, succulenta e piena di sapore. Una facile e gustosa alternativa per una cena in famiglia o tra amici.