EasyJet, come molte altre compagnie aeree, si attiene a una politica rigorosa riguardo ai liquidi che possono essere portati a bordo come bagaglio a mano. Queste limitazioni si applicano a tutti i tipi di liquidi, inclusi bevande, creme, gel e aerosol.
Secondo le norme dell’Unione Europea, i passeggeri possono portare con sé liquidi nel bagaglio a mano, ma devono rispettare le seguenti condizioni:
– I liquidi devono essere trasportati in contenitori con una capacità massima di 100 ml ciascuno.
– I contenitori devono essere collocati in una busta trasparente richiudibile con una capacità massima consentita di 1 litro.
– Un solo sacchetto di plastica trasparente è consentito per passeggero.
– Il sacchetto deve essere sigillato e la capacità massima deve essere evidente.
Tuttavia, alcune eccezioni sono previste per i liquidi acquistati nel duty-free all’interno dell’aeroporto, come alcolici, creme o profumi. Questi prodotti saranno sigillati in una busta sicura con una timbratura per dimostrare che sono stati acquistati nell’area duty-free, ma potranno essere controllati nuovamente al momento dell’imbarco.
Le limitazioni sui liquidi per il bagaglio a mano sono state introdotte per ridurre il rischio di atti di terrorismo. È stato riscontrato che i liquidi possono essere utilizzati per creare esplosivi o sostanze pericolose nascoste all’interno di altri oggetti.
EasyJet e altre compagnie aeree impongono queste limitazioni ai passeggeri per garantire la sicurezza di tutti a bordo. I passeggeri che non rispettano queste rischiano di non poter portare con sé i propri liquidi, che probabilmente verranno confiscati al controllo di sicurezza.
Per evitare inconvenienti e ritardi, è importante conoscere le limitazioni sui liquidi prima di partire per un volo EasyJet, e assicurarsi di rispettare le regole. È consigliabile acquistare liquidi, come bevande o creme, dopo aver superato i controlli di sicurezza, oppure acquistarli nel duty-free dell’aeroporto.
In conclusione, le limitazioni sui liquidi per il bagaglio a mano di EasyJet sono un aspetto importante delle politiche di sicurezza dell’azienda e sono in conformità con le normative internazionali. Queste restrizioni sono state introdotte per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri e degli equipaggi di volo. È essenziale rispettare queste regole per evitare inconvenienti e assicurarsi che il viaggio sia il più sicuro possibile.