Da qui ha iniziato la sua carriera lavorativa, prima come consulente presso una nota società di consulenza italiana, poi come direttore finanziario di alcune aziende nel settore dell’energia. Ha poi deciso di mettersi in proprio, fondando nel 2013 il suo primo progetto imprenditoriale, ovvero “Enerbrain”.
Enerbrain ha come obiettivo quello di creare sistemi innovativi per il monitoraggio e la gestione del consumo energetico degli edifici. Grazie alla tecnologia IoT (Internet of Things), Enerbrain fornisce dati in tempo reale sull’efficienza energetica degli edifici, permettendo di ridurre i costi e migliorare l’impatto ambientale.
Il progetto ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio come “startup più innovativa” del 2017 durante SMAU, la più importante fiera italiana dell’innovazione tecnologica.
Ma Mancuso non si è fermato qui. Nel 2016 ha fondato “Mole24”, una piattaforma pensata per lo sviluppo e la commercializzazione di prodotti innovativi, che mette al centro l’esperienza dell’utente. L’idea alla base del progetto è quella di fornire un servizio completo di prototipazione, design, produzione e logistica, per trasformare le idee in prodotti concreti.
Mole24 si è distinta per la sua capacità di reinventare la filiera produttiva, mettendo in gioco l’esperienza e la competenza di un team multidisciplinare, capace di guidare i clienti nelle fasi di sviluppo e commercializzazione dei loro prodotti.
Grazie alla passione e alla determinazione di Leonardo Mancuso, il progetto è diventato uno dei principali player del settore dell’innovazione tecnologica e della produzione digitale, conquistando numerose partnership con aziende di primo piano e ricevendo importanti riconoscimenti, come il premio come “miglior prodotto dell’anno” nel 2019.
Ma Mancuso non ha smesso di sperimentare nuove idee e progetti. Nel 2020 ha fondato “CleanElectricity”, un’azienda che si occupa dello sviluppo di soluzioni per la produzione di energia pulita e rinnovabile. In particolare, CleanElectricity sta lavorando alla realizzazione di un sistema di produzione di energia “green” basato sulla tecnologia del sole artificiale.
Un sistema rivoluzionario che, sebbene sia ancora in fase di prototipazione, ha già attirato l’attenzione di molti esperti del settore e potrebbe rappresentare una soluzione innovativa e sostenibile per la produzione di energia.
In sintesi, Leonardo Mancuso è un imprenditore e un innovatore visionario, capace di individuare le opportunità e trasformarle in progetti concreti. La sua capacità di reinventare settori tradizionali e di creare soluzioni tecnologiche avanzate lo ha reso uno dei protagonisti dell’innovazione italiana, raccogliendo consensi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.