Il suo primo passo nel mondo della pallavolo avviene all’età di 15 anni, quando entra a far parte del progetto Giovanile di Flamengo. A quell’epoca il giovane Leandro era considerato uno dei ragazzi più promettenti non solo in Brasile ma in tutto il Sudamerica; un inizio che sarebbe diventato l’inizio di un lungo successo.
Dopo aver trascorso alcuni anni in squadre minori, nel 2005 Vissotto entra a far parte della Associacao Desportiva e Cultural Sao Bernardo, dove si afferma come uno dei attaccanti più spettacolari del campionato brasiliano. Nel 2007, grazie alle sue prestazioni eccezionali, viene convocato dalla Nazionale brasiliana per partecipare alla Coppa del Mondo, evento che permette alla squadra verde-oro di vincere il titolo e conferma Vissotto un giocatore di alto livello.
Dopo la Coppa del Mondo, Vissotto comincia a giocare all’estero, partendo dall’Italia. Inizia con la squadra italiana Blu Volley Verona, dove resta fino al 2010, vincendo la Coppa CEV nel 2008, anno in cui viene anche premiato come miglior attaccante del campionato italiano.
Nel 2010 si trasferisce alla Nippon Steel Kwantai di Kashima, in Giappone, dove diventa il volto della squadra giapponese nei campionati locali e internazionali. Nel 2011 Vissotto aiuta la sua nazionale a vincere il Campionato sudamericano e a partecipare alle Olimpiadi di Londra nel 2012, dove la sua prestazione fu essenziale per i brasiliani durante le partite di qualificazione.
Dopo quattro anni in Giappone, nel 2014 Vissotto si trasferisce in Turchia, dove gioca con il Galatasaray Istanbul. Nel breve tempo in cui è stato in Turchia, ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di dominare il campo, vincendo la coppa nazionale e distinguendosi come uno degli attaccanti più efficaci della Super Lig turca.
Nel 2015, Vissotto viene presentato come l’ultimo grande acquisto della Volley Treviso, una squadra italiana che aveva rampato nel corso degli anni in Serie A1. In Italia, più precisamente al nord, ha trovato finalmente la sua casa e ha continuato a dominare il campo, accumulando punti e conquistando trofei.
Oggi, a 37 anni, Leandro Vissotto è uno dei giocatori più esperti nel mondo della pallavolo. La sua carriera continua a progredire, con il suo obiettivo diventato quello di vincer di più con le squadre per le quale gioca, rimanere il punti di riferimento per i suoi compagni e continuare ad essere un punto di riferimento per i giovani giocatori che cercano di farsi strada nel mondo della pallavolo. Leandro Vissotto dimostra che anche i sogni più grandi possono diventare realtà con la dedizione e il lavoro sodo, e che il talento associato all’umiltà sono un’arma vincente per gli atleti di eccellenza. Il futuro è ancora di fronte a Leandro Vissotto, e chissà quali sono le sorprese che ci riserva il suo talento senza fine.