L’arte di preparare dei deliziosi Bastoncini di Mozzarella con il formaggio a pasta filata

La mozzarella è una tipica specialità italiana a base di formaggio a pasta filata, dal sapore delicato e dalla consistenza morbida e filante. Questo tipo di formaggio è un ingrediente molto versatile, che può essere utilizzato in molte ricette diverse. Uno dei piatti più amati con la mozzarella sono i bastoncini, perfetti da servire come antipasto o come finger food durante un aperitivo.

La preparazione dei bastoncini di mozzarella richiede pochi ingredienti, ma è fondamentale utilizzare un buon formaggio a pasta filata. Si consiglia di acquistare la mozzarella fresca, preferibilmente nei negozi di latticini locali. Questa sarà di qualità superiore rispetto a quella confezionata e garantirà una consistenza e un sapore migliori.

Per preparare i bastoncini di mozzarella, occorre tagliare il formaggio fresco a fette spesse circa 1 cm e poi a strisce sottili. Questo passaggio è molto importante, in quanto determina la forma e la dimensione dei bastoncini. È consigliabile utilizzare un coltello affilato per evitare che la mozzarella si schiacci o si sbricioli.

Una volta ottenute le strisce di mozzarella, si procede alla panatura. Si prepara una ciotola con farina di grano duro, una con uova leggermente sbattute e una con pangrattato. Le strisce di formaggio vengono passate prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.

A questo punto, i bastoncini di mozzarella sono pronti per essere fritti. Si consiglia di utilizzare abbondante olio di semi di girasole o di arachidi, che ha un punto di fumo alto e permette di ottenere una frittura croccante e leggera. Gli bastoncini vengono fritti per pochi minuti, fino a quando la panatura si presenta dorata e croccante.

Una volta fritti, i bastoncini di mozzarella vanno lasciati riposare su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso. Possono essere serviti caldi, così da poterne apprezzare la filantezza e la consistenza cremosa. Si consiglia di accompagnare i bastoncini con una salsa di pomodoro fresco o con una salsa di formaggio cremoso.

L’arte di preparare dei deliziosi bastoncini di mozzarella richiede una certa manualità, ma è alla portata di tutti. Questo piatto è perfetto per un aperitivo informale tra amici o come antipasto sfizioso per arricchire un menu. La sua semplicità ne fa un’opzione molto apprezzata anche durante i buffet e i party.

In conclusione, preparare dei bastoncini di mozzarella con il formaggio a pasta filata richiede pochi ingredienti e qualche accortezza nella preparazione. Il risultato sarà un antipasto irresistibile, dal sapore delicato e dalla consistenza filante. L’ideale per rendere ogni occasione un momento di gusto e convivialità all’italiana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!