L’Alfama si trova nel cuore di Lisbona e rappresenta il nucleo storico della città. Camminando per le sue stradine ci si può immergere completamente nella storia e nelle tradizioni portoghesi. Qui si possono ancora trovare vecchi mestieri e negozi tradizionali, dove poter acquistare prodotti tipici come il celebre porto e il famoso formaggio di Azeitão.
Uno dei luoghi più suggestivi e caratteristici dell’Alfama è il Castello di San Giorgio. Situato in cima a una collina, il castello offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul fiume Tago. Al suo interno si possono visitare le antiche mura, i giardini e i musei che raccontano la storia del luogo.
Un’altra attrazione imperdibile dell’Alfama è la Cattedrale di Lisbona, o Sé, come viene chiamata dai locali. Questa maestosa chiesa romanica, costruita nel XII secolo, è un simbolo della città e un importante punto di riferimento per gli abitanti del quartiere. All’interno della cattedrale si possono ammirare pregiati mosaici, antichi dipinti e affreschi che raccontano la storia religiosa di Lisbona.
Una delle caratteristiche più affascinanti dell’Alfama sono gli azulejos, le tradizionali piastrelle di ceramica dipinte a mano. Questi bellissimi lavori d’arte sono abbastanza diffusi in tutto il Portogallo, ma trovarne così tanti concentrati in un unico quartiere è davvero un’esperienza unica. Gli azulejos possono essere ammirati sulle facciate delle case, sulle pareti delle chiese e degli edifici pubblici, e raccontano storie di vita quotidiana, mitologia e storia portoghese.
Durante la sera, l’Alfama si anima con il suono del fado, una forma di musica tradizionale portoghese fortemente legata al quartiere. In molti ristoranti e bar è possibile assistere ad esibizioni dal vivo di artisti fado, che accompagnano la cena o il semplice bicchiere di vino con melodie struggenti e appassionate. Il fado è un’esperienza emozionante che permette di vivere appieno l’anima dell’Alfama.
Ma l’Alfama non è solo storia e tradizione, è anche un quartiere vivace e accogliente. Lungo le sue strade si possono trovare numerosi locali alla moda, ristoranti gourmet e negozi di design. Le esperienze culinarie che si possono vivere in questo quartiere sono tantissime, dalle taverne tipiche che servono piatti tradizionali, ai ristoranti più raffinati che propongono una cucina fusion.
In definitiva, l’Antico Quartiere di Lisbona è un vero tesoro da scoprire. Con la sua ricca storia, le sue tradizioni e la sua anima vibrante, l’Alfama è un luogo che non si può lasciare senza essere rimasti affascinati e affezionati. Una visita a Lisbona non può considerarsi completa senza aver conosciuto questo incredibile quartiere, fatto di antiche pietre e colori vivaci, che rappresenta un vero e proprio viaggio nel passato e nel presente del Portogallo.