L’Alto Quartiere di Lisbona è una delle gemme nascoste della città, un luogo ricco di storia, cultura e atmosfera che attrae tori da tutto il mondo. Situato sul punto più alto della città, questo quartiere offre una vista mozzafiato sulla città e sul fiume Tago.

Una delle caratteristiche distintive dell’Alto Quartiere è la sua architettura unica. Le strade strette e tortuose sono bordate da colorati edifici con facciate azulejadas, piastrelle di ceramica dipinte a mano che rappresentano scene della vita quotidiana e motivi floreali. Queste piastrelle sono state utilizzate tradizionalmente per decorare le case della nobiltà portoghese e sono diventate un’icona dell’arte e dell’architettura portoghese.

Passeggiando per le stradine dell’Alto Quartiere, si possono ammirare anche i tradizionali cortili interni, chiamati pátios, che sono stati un’importante caratteristica dell’architettura portoghese fin dall’epoca medievale. Questi cortili sono spazi aperti che collegano le varie case e offrono un ambiente rilassante e tranquillo, lontano dalla frenesia della città.

Altra attrazione imperdibile dell’Alto Quartiere è la Cattedrale di Lisbona, conosciuta anche come Sé de Lisboa. Questo imponente edificio di stile romanico risale al XII secolo ed è una delle chiese più antiche e importanti di Lisbona. All’interno, si possono ammirare le opere d’arte religiose, tra cui un organo del XVIII secolo e una serie di cappelle decorate con affreschi e azulejos.

L’Alto Quartiere è anche famoso per i suoi numerosi miradouros, ovvero i belvedere, che offrono una vista panoramica sulla città. Uno dei più famosi è il Miradouro da Graça, situato sul punto più alto del quartiere. Da qui, è possibile godere di una vista mozzafiato sulla città e sul fiume Tago, soprattutto al tramonto quando il cielo si tinge di rosa e arancione.

Ma l’Alto Quartiere non è solo un luogo di bellezze paesaggistiche e architettoniche, è anche un quartiere vivace e pulsante. Le strade sono piene di caffè, ristoranti e negozi d’antiquariato, che offrono una vasta gamma di prodotti tradizionali portoghesi. È possibile gustare deliziose specialità locali come il pastel de nata, una piccola torta di crema di uova, e il bacalhau, il famoso stoccafisso portoghese.

Ma l’Alto Quartiere non è solo per i turisti, è anche un luogo in cui molti lisbonesi vivono e lavorano. Le strade sono animate da mercati locali, come il Mercado de São Pedro, dove è possibile acquistare prodotti freschi e di qualità direttamente dai produttori locali. Questo quartiere è anche sede di numerosi eventi culturali, come festival gastronomici e concerti di musica tradizionale portoghese.

In conclusione, l’Alto Quartiere di Lisbona è un luogo da non perdere durante una visita a questa meravigliosa città. Con la sua architettura affascinante, i suoi miradouros panoramici e la sua atmosfera vivace, offre un assaggio autentico della tradizione e della bellezza di Lisbona. Che tu sia un amante dell’arte, della storia o solo di buon cibo, troverai sicuramente qualcosa di speciale in questo affascinante quartiere.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!