La Taverna d’Epoca si distingue per la sua autenticità e la sua atmosfera unica, che trasporta i visitatori indietro nel tempo. Le mura di pietra antica, le travi a vista e i pavimenti in cotto creano un’atmosfera rustica e accogliente. Le vecchie foto appese alle pareti e gli oggetti d’antiquariato conferiscono un tocco di nostalgia e raccontano la storia del luogo.
Ma non è solo l’ambiente ad essere affascinante, i piatti serviti sono deliziosi e preparati con cura. La cucina della Taverna d’Epoca è incentrata sui sapori autentici della tradizione cilentana, utilizzando solo ingredienti freschi e di qualità. I piatti sono preparati con metodi tradizionali e ricette tramandate di generazione in generazione.
Uno dei piatti più famosi della Taverna d’Epoca è il Caciocavallo impiccato. Questo formaggio unico è prodotto localmente e viene appeso per l’essiccazione nel soffitto della taverna per almeno sei mesi. Una volta pronto, viene grattugiato sulla pasta fresca e servito con un sugo di pomodoro fatto in casa. Il risultato è un’esplosione di sapori, con la consistenza cremosa del formaggio che si fonde con il sapore dolce e leggermente acido del sugo di pomodoro.
Ma non solo pasta e formaggio, la Taverna d’Epoca offre anche una vasta selezione di antipasti, come i tradizionali salumi e formaggi locali, e diversi piatti a base di carne o pesce. Ogni piatto è preparato con attenzione e passione, con una grande attenzione ai dettagli e alla presentazione.
Oltre al delizioso cibo, La Taverna d’Epoca offre anche una vasta selezione di vini locali, provenienti dalle migliori cantine della regione del Cilento. I vini vengono accuratamente abbinati ai piatti per esaltare i sapori e migliorare l’esperienza culinaria complessiva. I sommelier del ristorante sono sempre disponibili per consigliare i migliori abbinamenti di vino e per condividere la loro conoscenza sulla viticoltura cilentana.
La Taverna d’Epoca non è solo un semplice ristorante; è un luogo in cui i visitatori possono immergersi nella storia e nella cultura del Cilento. Durante il pasto, si possono ascoltare tradizionali canzoni cilentane suonate dal vivo da musicisti locali. Inoltre, il personale dello staff è sempre pronto a condividere storie e aneddoti sulla storia del ristorante e sulla vita nel Cilento.
La Taverna d’Epoca è diventata una vera attrazione turistica nel corso degli anni, ma mantiene comunque la sua autenticità e l’atmosfera familiare. Il ristorante è aperto per pranzi e cene e consigliamo di prenotare in anticipo, specialmente durante i mesi estivi.
Se cercate un’esperienza culinaria autentica e indimenticabile nel cuore del Cilento, non potete perdervi La Taverna d’Epoca. Venite a scoprire i sapori e i profumi di una vera cucina tradizionale in un ambiente incantevole e unico. Non ve ne pentirete!