Se c’è un piatto che rappresenta la tradizione culinaria italiana nel mondo, è sicuramente il ragu alla bolognese. Questo delizioso sugo a base di carne macinata e pomodoro è perfetto per accompagnare la pasta fresca fatta in casa. Vuoi sapere come preparare un ragu alla bolognese da leccarsi i baffi? Segui la nostra ricetta dettagliata e otterrai un risultato da chef stellato!

Quali ingredienti servono per il ragu alla bolognese?

Ecco la lista degli ingredienti che ti occorrono per preparare un autentico ragu alla bolognese:

  • 300 grammi di carne macinata di manzo
  • 100 grammi di pancetta
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 1 lattina di pomodori pelati
  • 125 ml di vino rosso
  • 250 ml di brodo di carne
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Come si prepara il ragu alla bolognese?

Ecco i passaggi per preparare un ragu alla bolognese perfetto:

  1. Prendi una pentola capiente e metti l’olio extravergine d’oliva a scaldare.
  2. Aggiungi la pancetta tritata finemente e lasciala dorare per qualche minuto.
  3. Aggiungi la carota, la cipolla e il sedano tritati, e lascia cuocere il tutto per alcuni minuti.
  4. Metti la carne macinata nella pentola e falla rosolare a fuoco medio-alto finché non sarà ben dorata.
  5. Aggiungi il vino rosso e lascialo evaporare.
  6. Aggiungi i pomodori pelati e il brodo di carne. Mescola bene e porta il sugo a bollore.
  7. Riduci la fiamma al minimo, copri la pentola con un coperchio semiaperto e lascia cuocere il ragu per almeno 3 ore.
  8. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

Come servire il ragu alla bolognese?

Il ragu alla bolognese è tradizionalmente servito con tagliatelle fresche o lasagne. Cuoci la pasta al dente, scolala e condiscila generosamente con il ragu. Completa il piatto con una spolverata di parmigiano grattugiato e buon appetito!

Seguendo questa ricetta, preparerai un ragu alla bolognese irresistibile, che conquisterà tutti i palati a tavola. Buon divertimento ai fornelli!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!