Se hai una passione per la cucina italiana e sei un amante della pizza, devi assolutamente provare la pizza fritta napoletana. Questa delizia croccante, morbida e deliziosamente gustosa può essere preparata in casa seguendo alcuni semplici passaggi. In questo articolo, ti fornirò la ricetta autentica della pizza fritta napoletana e ti spiegherò come prepararla nel miglior modo possibile.
Quali sono gli ingredienti necessari?
Ecco gli ingredienti che ti serviranno per preparare la pizza fritta napoletana:
- 500 grammi di farina
- 325 millilitri di acqua
- 10 grammi di sale
- 5 grammi di lievito di birra
- 1 litro di olio di semi di arachide per friggere
- Pomodori pelati
- Mozzarella fresca
- Basilico fresco
- Olio extra vergine di oliva
- Pepe nero
Come si prepara la pizza fritta napoletana?
Ecco i passaggi da seguire per preparare la pizza fritta napoletana:
- Prepara la pasta impastando la farina, l’acqua, il lievito di birra e il sale in una ciotola fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo riposare per almeno un’ora a temperatura ambiente.
- Trascorsa l’ora di riposo, prendi l’impasto e fallo lievitare di nuovo per almeno altre due ore.
- Dividi l’impasto in piccole palline e stendile con un mattarello fino ad ottenere delle sfoglie sottili.
- Riempi metà delle sfoglie con un po’ di pomodori pelati, mozzarella fresca tagliata a cubetti, basilico fresco, olio extra vergine di oliva e pepe nero.
- Copri le sfoglie farcite con le rimanenti sfoglie e chiudi bene i bordi premendo con le dita.
- Scalda l’olio di semi di arachide in una padella profonda fino a quando raggiunge una temperatura di circa 180°C.
- Metti le pizze fritte nell’olio caldo e friggile fino a quando diventano dorate e croccanti.
- Togli le pizze fritte dalla padella e adagiale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servi la pizza fritta napoletana calda e gustala con una salsa di pomodoro fresco o salsa piccante, se preferisci.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai godere della bontà della pizza fritta napoletana fatta in casa. Ricorda che la pizza fritta napoletana è migliore quando viene gustata subito dopo la frittura, quindi preparala quando sei pronto per assaporarla al massimo delle sue qualità. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!