La pizza napoletana si distingue per la sua base sottile e croccante, così come per la sua forma rotonda. Il segreto della sua bontà è nella , che viene preparata con farina, lievito, acqua e sale. L’impasto viene lavorato a lungo per renderlo morbido e leggero, e poi viene lasciato lievitare per diverse ore, affinché si sviluppino gli aromi e la digeribilità.
Ma quale è la pizza napoletana migliore? La risposta è soggettiva, perché ogni ristorante o pizzeria ha la sua ricetta e il suo stile di cottura. Tuttavia, ci sono alcuni locali a Napoli che sono famosi per la loro pizza eccezionale.
Uno di questi è “Sorbillo”, una pizzeria storica che si trova nel centro di Napoli. Fondata nel 1935, questa pizzeria è conosciuta per la sua pizza margherita, realizzata con ingredienti freschi e di alta qualità. La mozzarella utilizzata è fatta in casa, e l’impasto viene steso a mano e cotto nel forno a legna. Il risultato è una pizza buonissima, con un sapore unico.
Un’altra pizzeria famosa è “Da Michele”, un locale che vanta una tradizione centenaria. Qui la scelta è semplice: o si prende una margherita o si prende una marinara. Entrambe sono piccole opere d’arte culinarie, dal sapore autentico e genuino. La pizza margherita è condita con pomodoro, fiordilatte e basilico, mentre la marinara è condita solo con pomodoro, aglio, origano e olio d’oliva.
Un’altra tappa obbligatoria per gli amanti della pizza napoletana è “Di Matteo”, un altro locale storico nel centro di Napoli. Qui la pizza è morbida, soffice e saporita, grazie all’utilizzo di ingredienti di qualità. La scelta è ampia e spazia dalla classica margherita alla variazioni più creative, come la pizza con il provolone del Monaco e il salame di Sant’Agata dei Goti.
Infine, non si può parlare della pizza napoletana senza menzionare “Pizzeria Gino Sorbillo”, la pizzeria che ha portato la tradizione napoletana a New York. Qui è possibile gustare una pizza autentica, preparata con prodotti importati dall’Italia, come la mozzarella di bufala dop. Gino Sorbillo, il pizzaiolo di fama internazionale, ha scelto di portare la sua arte e la sua passione oltre oceano, facendo sì che anche gli americani possano gustare una vera pizza napoletana.
Insomma, se siete appassionati di pizza e avete l’occasione di visitare Napoli o New York, non potete non provare le pizze di questi rinomati locali. L’esperienza di gustare una pizza napoletana è unica e indimenticabile, e vi garantisco che non rimarrete delusi. La combinazione perfetta dell’impianto croccante e morbido all’interno, unita ai sapori e agli aromi di ingredienti freschi, darà vita a un’esplosione di gusto che conquisterà i vostri sensi. Buon appetito!