Il Natale è una festa magica che riunisce famiglie e amici intorno alla tavola. Per rendere ancora più speciale questo momento, è importante preparare una tavola adeguata, curata nei minimi dettagli. In questo articolo, ti illustreremo come realizzare la perfetta preparazione della tavola per il pranzo di Natale. Segui i nostri consigli per creare un’atmosfera incantevole e accogliente!

Come scegliere la tovaglia e i tovaglioli

La scelta della tovaglia e dei tovaglioli è fondamentale per creare una tavola elegante. Opta per una tovaglia di colore neutro, come il bianco o il crema, per mettere in risalto la decorazione dei piatti. Scegli dei tovaglioli coordinati, abbinati al tema cromatico della tovaglia. Se desideri un tocco di originalità, puoi optare per tovaglie e tovaglioli con dettagli natalizi o motivi tipici del periodo.

Posate, bicchieri e più

Un altro elemento da considerare è la scelta delle posate e dei bicchieri. Utilizza posate in acciaio inossidabile, lucide e senza macchie, per conferire un aspetto elegante alla tavola. I bicchieri, invece, saranno selezionati in base alle bevande che offrirai. Assicurati di avere bicchieri da vino, da acqua e da champagne, se prevedi di servire le bollicine durante il pranzo.

Inoltre, puoi aggiungere un tocco di classe con sotto-piatto e centrotavola. Scegli il sotto-piatto in cristallo o porcellana, abbinandolo alla tovaglia o agli altri elementi decorativi presenti sulla tavola. Il centrotavola può essere costituito da fiori freschi, candele natalizie o oggetti decorativi in tema.

Come organizzare i piatti

La disposizione dei piatti sulla tavola segue una certa logica. Posiziona il piatto principale al centro, in modo che sia ben visibile e accessibile a tutti i commensali. I piatti da portata e da insalata si posizionano a sinistra del piatto principale, seguiti dai piatti di pane e posate da dessert. È importante creare un equilibrio estetico, quindi assicurati di lasciare spazio sufficiente tra i piatti e di mantenere una simmetria ripetendo la disposizione per ciascun posto a tavola.

Dettagli che fanno la differenza

Per dare un tocco di magia alla tavola, non dimenticare i dettagli! Aggiungi delle piccole decorazioni natalizie sul piatto o a lato, come piccoli abeti, fiocchi o piccoli rami di agrifoglio. Posiziona una candela natalizia in ogni angolo della tavola per creare un’atmosfera intima e calda. Infine, sfrutta la luce naturale o utilizza delle luci soffuse per rendere ancora più suggestiva la tua tavola.

La preparazione della tavola per il pranzo di Natale è un momento speciale che contribuisce a creare un’atmosfera unica e accogliente. Scegli con cura la tovaglia, i tovaglioli, le posate e i bicchieri, e organizza i piatti seguendo una disposizione armonica. Non dimenticare di aggiungere piccoli dettagli natalizi e luci soffuse per dare un tocco di magia alla tua tavola.

Con questi consigli, sarai pronto per accogliere i tuoi ospiti e celebrare il Natale in uno scenario da favola! Buon pranzo di Natale a tutti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!