La Fontana di Trevi nella Piazza

La Fontana di Trevi è una delle attrazioni più famose e iconiche di Roma. Si trova nella Piazza di Trevi ed è considerata una delle più belle fontane del mondo. Ogni anno, milioni di turisti si affollano intorno alla per ammirarne la bellezza e gettare una monetina per chiedere un desiderio.

La fontana fu realizzata nel XVIII secolo, seguendo il progetto dell’architetto Nicolò Salvi. L’idea di costruire una fontana in questa zona risale al XV secolo, ma fu solo nel 1732 che venne dato il via alla sua costruzione. La fontana fu completata nel 1762, anche se subì alcune modifiche nel corso dei successivi anni.

La Fontana di Trevi è caratterizzata da una scenografica composizione di statue e decorazioni. Al centro, si trova una grande statua di Oceano, il dio del mare, seduto su di un cocchio trainato da cavalli marini. Ai lati di Oceano, ci sono due gruppi di statue. Uno rappresenta l’Abbondanza dei frutti della terra e l’altro l’Abbondanza delle acque. In cima alla fontana, si possono ammirare molte altre figure mitologiche.

Ma la vera protagonista della fontana è la sua imponente cascata d’acqua. L’acqua sgorga da diverse fontane distribuite su tre livelli. L’effetto è spettacolare, soprattutto quando la fontana viene illuminata di notte, creando un’atmosfera magica e romantica.

Una tradizione molto radicata vuole che i visitatori gettino una moneta nella fontana. Si dice che chi getta una moneta con la mano destra sopra la spalla sinistra sia destinato a tornare a Roma. Inoltre, si crede che gettare due monete porti fortuna in amore, mentre gettare tre monete assicuri un matrimonio. Ogni notte, il personale della fontana raccoglie le monete e le devolve in beneficenza.

La Fontana di Trevi è uno dei simboli più rappresentativi di Roma. È stata protagonista di molte scene cinematografiche famose, come quella del film “La dolce vita” di Federico Fellini, in cui l’attrice Anita Ekberg si tuffa nella fontana. È inoltre un luogo molto frequentato durante le festività, come il Capodanno, quando migliaia di persone si riuniscono nella per festeggiare e ammirare lo spettacolo dei fuochi d’artificio.

La Piazza di Trevi, in cui si trova la fontana, è un luogo molto vivo e affascinante. Oltre alla fontana, la piazza ospita diversi caffè, ristoranti e negozi. È una meta di shopping e di passeggiate romantiche.

La Fontana di Trevi è un luogo magico che affascina e incanta chiunque vi si avvicini. La sua bellezza e maestosità ne fanno uno dei luoghi più visitati della città eterna. Se visitate Roma, non potete perdervi una visita alla Fontana di Trevi. E, perché no, sarebbe un peccato non gettare una moneta e fare un desiderio.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!