La Cisterna di Istanbul, conosciuta anche come la Basilica Cisterna o Yerebatan Sarayi, è un’affascinante e misteriosa attrazione situata nel cuore di Istanbul, in Turchia. Questa straordinaria opera di ingegneria idraulica sotterranea è uno dei punti di interesse più popolari della città e una tappa fondamentale per i visitatori che vogliono scoprire la ricca storia di Istanbul.

La Cisterna di Istanbul fu costruita nel IV secolo durante il regno dell’imperatore bizantino Giustiniano I. Si crede che servisse come serbatoio d’acqua per sostenere il grande sistema di acquedotti di Istanbul. La cisterna si estende su una superficie di circa 9.800 metri quadrati, con una capacità di oltre 80.000 metri cubi d’acqua.

La bellezza della Cisterna di Istanbul sta nella sua architettura surreale e mozzafiato. L’interno della cisterna è sorprendentemente affascinante, con 336 colonne in marmo distribuite su 12 file. Le colonne sono state riciclate da antichi edifici romani e bizantini, ognuna unica per dimensioni e dettagli decorativi. È possibile passeggiare tra le colonne e ammirare l’atmosfera mistica che permea l’ambiente.

Uno dei momenti più suggestivi della visita alla Cisterna di Istanbul è il momento in cui si accede alla parte posteriore della cisterna, dove si trova la coppia di colonne con le “teste di medusa”. Queste colonne, usate come basamenti per altre colonne, hanno basi scolpite con teste di medusa in posizione orizzontale o verticale. Questi dettagli unici conferiscono alla cisterna un tocco di mistero e fascino.

La Cisterna di Istanbul ha avuto diversi utilizzi nel corso dei secoli. Dopo essere stata utilizzata come serbatoio d’acqua, cadde in disuso e fu dimenticata per molti anni. In seguito, fu ritrovata e restaurata nel XIX secolo, e oggi ospita eventi culturali, mostre d’arte e spettacoli.

La Cisterna di Istanbul è stata anche una location cinematografica molto apprezzata. È stata utilizzata per ambientare scene di film famosi come “Dalla Russia con amore” della saga di James Bond, “Inferno” basato sul romanzo di Dan Brown e “The International” con Clive Owen.

La visita alla Cisterna di Istanbul è un’esperienza unica e suggestiva. Camminare lungo le passerelle di legno sopra l’acqua e ammirare le colonne illuminati è come fare un viaggio nel tempo. Gli effetti sonori e gli giochi di luce creano un’atmosfera avvolgente che amplifica la bellezza di questo luogo magico.

In conclusione, la Cisterna di Istanbul è una delle attrazioni turistiche più spettacolari e affascinanti di Istanbul. Con la sua architettura mozzafiato, le colonne riccamente decorate e le teste di medusa, offre un’esperienza indimenticabile ai visitatori che vogliono esplorare la storia di questa meravigliosa città. Un viaggio nella Cisterna di Istanbul è un viaggio nel passato di una città ricca di cultura e bellezza.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!