La Cisterna di Istanbul, anche conosciuta come Cisterna Basiliou, è una struttura sorprendente che risale al XVI secolo. Situata nel cuore della città di Istanbul, in Turchia, questa è uno dei tesori nascosti della città e rappresenta una delle testimonianze più affascinanti dell’architettura ottomana.

Costruita durante il regno del sultano ottomano Solimano il Magnifico nel 1562, la cisterna è stata progettata per raccogliere e immagazzinare l’acqua piovana per le necessità della città. In quel periodo, Istanbul era una delle più grandi e importanti città del mondo, con una popolazione sempre crescente. La necessità di una cisterna per garantire l’approvvigionamento idrico era cruciale, soprattutto durante i periodi di siccità o quando l’approvvigionamento di acqua potabile non era sufficiente.

La Cisterna di Istanbul si sviluppa su una superficie di oltre 9800 metri quadrati e può contenere fino a 80.000 metri cubi di acqua. La sua struttura è sorprendente: è composta da 336 colonne, disposte in 12 file e 28 righe, costruite in pietra. Le colonne, alte circa 9 metri, sono sostenute da capitelli di vari stili e dimensioni e danno alla cisterna un aspetto unico.

L’accesso alla cisterna avviene attraverso scalinate che conducono a una meravigliosa sala sotterranea. Una volta all’interno, il visitatore rimane affascinato dalla magnificenza dell’architettura ottomana. Le colonne si riflettono nell’acqua, creando un’atmosfera misteriosa e suggestiva. Nonostante gli anni, la Cisterna di Istanbul è tutt’oggi funzionante ed è possibile ammirarla durante una visita turistica.

Oltre all’imponente struttura, la cisterna ospita anche diversi reperti storici. Durante gli scavi effettuati alla fine del XIX secolo, sono stati rinvenuti frammenti di sculture antiche, tra cui un medaglione decorativo a forma di medusa. Questi reperti sono esposti all’interno della cisterna e aggiungono ancora maggior fascino a questo luogo unico.

La Cisterna di Istanbul è diventata famosa anche grazie al campo cinematografico. Infatti, è stata utilizzata come location per film di successo come “Il medaglione perduto” e “Inferno”, entrambi basati sui romanzi di Dan Brown. Gli spettatori hanno potuto ammirare la bellezza della cisterna sullo schermo e forse hanno sviluppato il desiderio di visitarla di persona.

Oggi, la Cisterna di Istanbul è una delle attrazioni turistiche più visitate della città. I visitatori vengono colpiti dalla sua bellezza e dalla maestosità della sua architettura. Camminare tra le colonne e ammirare il riflesso dell’acqua crea una sensazione di pace e tranquillità. Inoltre, l’atmosfera fresca e umida all’interno della cisterna è molto apprezzata dai visitatori, soprattutto durante le calde estati turche.

In conclusione, la Cisterna di Istanbul del XVI secolo è un tesoro nascosto nel cuore della città. La sua magnificenza, unita alla sua importanza storica, la rende una delle attrazioni più affascinanti da visitare. Se vi trovate a Istanbul, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di esplorare questo luogo magico e immergervi nella sua storia millenaria.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!