I Krapfen Morbidissimi sono un dolce tipico della tradizione austriaca, famoso per il loro ripieno cremoso e il loro impasto soffice e leggero. La caratteristica principale dell’impasto è l’utilizzo delle patate, che rendono i Krapfen particolarmente morbidi al palato e fragranti.

La preparazione dei Krapfen Morbidissimi richiede poco più di un’ora, ma il risultato finale è decisamente soddisfacente. Per la preparazione dell’impasto, sarà necessario disporre di patate lessate e schiacciate, farina, lievito madre, latte, burro, zucchero, sale e uova. Una volta mescolati tutti gli ingredienti nella giusta quantità (troverete le dosi esatte in ogni ricetta), si dovrà procedere con l’impasto e la lievitazione.

Il segreto per avere dei Krapfen davvero soffici consiste nella giusta lievitazione: infatti, l’impasto va lasciato riposare per almeno un’ora e mezza, in modo che il lievito madre possa agire e rendere l’impasto ancora più leggero e ben lievitato. Durante la lievitazione, la pasta si gonfierà notevolmente, raddoppiando di volume.

Una volta che l’impasto è stato preparato e lievitato, si dovrà procedere alla realizzazione dei Krapfen. Per farlo, si prenderà una porzione di impasto e la si stenderà con un matterello su di una superficie infarinata, fino ad ottenere uno spessore di circa un centimetro. Con l’aiuto di un coppapasta o di una tazza, si taglieranno i dischi di impasto, che andranno quindi posizionati su di un vassoio e lasciati riposare ancora per qualche minuto.

Il passo successivo sarà quello del ripieno: i Krapfen Morbidissimi sono famosi per il loro interno cremoso, spesso a base di marmellata o cioccolato. Si potrà quindi scegliere il proprio ripieno preferito e farcirli utilizzando una sacca da pasticcere o una tasca da cucina. Una volta farciti i Krapfen, si potranno friggere in olio caldo fino a farli dorare.

Il risultato finale saranno dei Krapfen Morbidissimi, dal ripieno cremoso e dall’impasto leggero e fragrante. Potrete servirli come dessert o come dolce al tè, accompagnati da una tazza di cioccolata calda o di tè aromatico. Grazie alla presenza delle patate nell’impasto, i Krapfen Morbidissimi si conservano anche per qualche giorno, mantenendo la loro morbidezza e fragranza.

In conclusione, i Krapfen Morbidissimi sono un dolce perfetto per chi ama la tradizione austriaca e vuole provare un’esperienza diversa e ancora più gustosa rispetto ai soliti dolci italiani. Grazie alla presenza delle patate nell’impasto, i Krapfen Morbidissimi sono particolarmente morbidi e fragranti e possono essere farciti con qualsiasi ripieno si preferisca. Provateli subito e lasciatevi conquistare dal loro sapore unico e irresistibile!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!