I Krapfen sono un dolce tipico della cucina austriaca. Si tratta di frittelle dalla forma ovale, simili ai classici bomboloni italiani, ma con una differenza sostanziale: il ripieno. I Krapfen infatti, hanno un cuore cremoso, solitamente a base di marmellata, crema pasticcera o anche cioccolato. Sono deliziosi serviti caldi, appena fritti, accompagnati da una spolverata di zucchero a velo.

La loro origine risale al Medioevo, quando venivano preparati in occasioni di festa, come il Carnevale, rappresentando un simbolo di abbondanza e prosperità. Negli anni successivi, i Krapfen si sono diffusi in molte altre parti dell’Europa, mantenendo la loro popolarità anche ad oggi. In Italia sono noti come “krafen” o “

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!