Il tuo primo giorno a Praga potrebbe iniziare con una visita al Castello di Praga, che è uno dei siti principali della città. Questo maestoso complesso risalente al 9° secolo è il più grande castello antico del mondo, ed è anche la residenza ufficiale del presidente della Repubblica Ceca. Esplora il Castello e scopri la Cattedrale di San Vito, le Antiche Strade d’Oro e il Palazzo Reale. Da qui, puoi ammirare una magnifica vista panoramica sulla città e il fiume Moldava.
Dopo aver trascorso la mattinata al Castello, puoi dirigerti verso il Ponte Carlo, che è un altro luogo imperdibile a Praga. Questo ponte pedonale risalente al XIV secolo è famoso per la sua bellezza architettonica e le statue dei santi che lo adornano. Attraversa il ponte e raggiungi la Piazza della Città Vecchia, che è una delle piazze più affascinanti di Praga. Qui troverai l’iconico Municipio della Città Vecchia, la Torre dell’Orologio Astronomico e la Chiesa di San Nicola.
Per il pranzo, puoi assaggiare la cucina tradizionale ceca in uno dei numerosi ristoranti della zona. Prova piatti come il goulash, il knedlíky (gnocchi di pane) e la svíčková (manzo in salsa di panna acida).
Nel pomeriggio, puoi esplorare il quartiere ebraico di Praga, noto anche come Josefov. Visita il vecchio cimitero ebraico, la sinagoga Vecchia-Nuova e il Museo Ebraico. Questa zona è ricca di storia e cultura e ti darà un’idea più approfondita dell’eredità ebraica di Praga.
Per finire la tua prima giornata a Praga, dirigiti verso la collina di Petřín. Salite sulla torre di osservazione Petřín per una vista panoramica mozzafiato sulla città all’imbrunire e goditi una piacevole passeggiata nel suo parco.
Il tuo secondo giorno potrebbe iniziare con una visita alla Cattedrale di San Nicola nella Piazza della Città Vecchia di nuovo, quindi dirigiti verso la Piazza Venceslao, che è una delle strade principali di Praga. Qui potrai ammirare l’imponente statua di San Venceslao e fare shopping nelle numerose boutique e negozi.
Dopo il pranzo, puoi visitare il quartiere di Malá Strana, che è famoso per le sue stradine tortuose e i suoi edifici storici. Puoi visitare la Chiesa di San Nicola e fare una passeggiata fino al monumento ai caduti del Comunismo. Raggiungi il giardino Vrtba e visitate il magnifico Palazzo Wallenstein, che ospita anche il Senato ceco.
Nel pomeriggio, potresti prendere un battello sul fiume Moldava per un’esperienza unica e romantica. Ammira la città da un punto di vista diverso e goditi un momento di relax sulla barca.
La tua ultima giornata a Praga potrebbe essere dedicata alla scoperta del quartiere di Vyšehrad. Questa zona meno frequentata dai turisti offre un’atmosfera tranquilla e tranquilla. Visita la Basilica di San Pietro e Paolo, il Cimitero Slavín e prenditi del tempo per passeggiare nel parco di Vyšehrad. Da qui, potrai anche ammirare una bellissima vista sulla città.
Prima di partire, non dimenticare di fare un’ultima passeggiata negli angoli più pittoreschi di Praga, come il quartiere di Zizkov o il Kampa Park.
In conclusione, un itinerario di tre giorni a Praga ti permetterà di visitare i punti salienti della città, immergerti nella sua storia e ammirare la sua bellezza architettonica. Pianifica attentamente il tuo viaggio e goditi al massimo questa splendida città. Buon viaggio!