Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è una città ricca di storia, architettura e cultura. Con i suoi vicoli pittoreschi, i ponti affascinanti e le chiese imponenti, Praga è una meta ideale per un itinerario a piedi di tre giorni. In questo articolo, ti guiderò attraverso i principali punti di interesse della città, per permetterti di scoprire il meglio che Praga ha da offrire.

Giorno 1:
Inizia la tua avventura a piedi con una visita al Castello di Praga, uno dei castelli più grandi del mondo. Esplora le sue numerose sale storiche e ammira la vista panoramica sulla città dalla Torre di Guardia. Da lì, dirigiti verso il quartiere di Malá Strana, con le sue splendide case color pastello e strette stradine acciottolate. Fermati per visitare la Chiesa di San Nicola, una delle più belle di Praga, e ammira l’iconica statua di San Giovanni Nepomuceno sul famoso Ponte Carlo.

Prosegui verso la Piazza della Città Vecchia, dove potrai ammirare l’orologio astronomico del XV secolo. Aspetta fino all’ora in punto per assistere al suggestivo spettacolo delle sue figure in movimento. Dopo aver visitato la Chiesa di Týn e la statua di Jan Hus, dirigiti verso il Municipio della Città Vecchia, dove potrai salire sulla Torre dell’Orologio per goderti una vista panoramica su Praga.

Giorno 2:
Dedica la tua seconda giornata a esplorare il quartiere ebraico di Josefov. Visita il Vecchio Cimitero ebraico, un luogo affascinante e misterioso con le sue tombe sovrapposte, e la Sinagoga Maisel, che ospita una collezione di oggetti ebraici. Passeggia lungo la Via del Re e visita il Museo Ebraico, dove potrai approfondire la storia e la cultura ebraica a Praga.

Continua verso la Città Nuova e fai tappa presso la celebre Piazza Venceslao. Ammira la statua di San Venceslao e immergiti nell’atmosfera animata della piazza, tra negozi, ristoranti e caffè. Fai una passeggiata lungo la via Na Příkopě, una delle principali vie dello shopping di Praga, e fermati per visitare la splendida Casa Municipale, un edificio Art Nouveau con un affascinante ristorante tradizionale.

Giorno 3:
Il terzo giorno, inizia la tua passeggiata sulla collina di Petřín. Salendo la collina, potrai goderti una vista panoramica sulla città e visitare la Torre di Petřín, ispirata a quella della Torre Eiffel di Parigi. Dirigiti verso il Giardino del Palazzo di Wallenstein, un’oasi di pace e tranquillità in mezzo alla città, e visita la Cattedrale di San Vito, un capolavoro dell’architettura gotica.

Scendi dalla collina e passeggiando lungo il fiume Moldava, raggiungerai il quartiere di Vyšehrad. Questo antico castello offre una vista spettacolare sulla città, oltre a ospitare la splendida Basilica di San Pietro e Paolo e il celebre cimitero di Vyšehrad, dove molti eminenti personaggi della storia ceca sono sepolti.

Alla fine del tuo terzo giorno, rilassati con una crociera sul fiume Moldava per ammirare la città da un’angolazione diversa. Questa crociera ti permetterà di riposarti dopo tre giornate intense di esplorazione e di ammirare ancora una volta i monumenti più famosi di Praga.

Un itinerario a piedi di tre giorni ti darà l’opportunità di scoprire i luoghi più affascinanti di Praga, immergendoti nella sua storia ricca e apprezzando la sua architettura mozzafiato. Prepara le tue scarpe da camminata e parti per un indimenticabile viaggio nella magica Praga.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!