La regina Isabella era così affascinante e carismatica che tutti gli uomini che la conoscevano si innamoravano di lei. Ma fu soltanto Ferdinando d’Aragona a conquistare il suo cuore. La loro storia d’amore iniziò quando Isabella aveva soltanto 17 anni. Ferdinando, invece, era di due anni più grande di lei e l’aveva vista per la prima volta durante un incontro ufficiale tra i loro regni. Si dice che Ferdinando fosse rimasto folgorato dalla bellezza di Isabella e si innamorò immediatamente di lei.
La loro unione non fu soltanto una questione di cuore, ma fu un’alleanza politica molto importante. Entrambi i monarchi avevano bisogno di una forte alleanza per contrastare l’influenza francese sulla Penisola iberica. Il loro matrimonio, avvenuto nel 1469, fu un’opportunità perfetta per unire le forze dei loro regni e consolidare il loro potere contro il regno francese.
Nonostante ciò, la relazione tra Isabella e Ferdinando non fu facile all’inizio. Ci sono state molte preoccupazioni e problemi da superare. Ad esempio, Ferdinando era il figlio minore del re d’Aragona e aveva bisogno di un dispensa papale perché il loro matrimonio fosse legalmente valido. Inoltre, ci sono stati anche problemi di ordine politico in quanto le corti di Castiglia e Aragona avevano interessi e preoccupazioni divergenti.
Tuttavia, Isabella e Ferdinando amavano così tanto l’un l’altro che riuscirono a superare tutte le difficoltà. Il loro amore crebbe sempre di più e presto diventò evidente per tutti. Ferdinando, ad esempio, veniva spesso visto in compagnia di Isabella, anche quando i doveri ufficiali non lo richiedevano, e questo attirava l’attenzione di tutti. Inoltre, si dice che Isabella abbia sempre consigliato Ferdinando in questioni di stato, dimostrando così che il loro matrimonio era basato sulla cooperazione e sul rispetto reciproco.
Il loro amore durò per tutta la vita e fu il motore che li portò a consolidare il loro potere e a creare un’unione così forte e durevole tra Castiglia e Aragona. Alla morte di Isabella, Ferdinando era talmente sconvolto che non riuscì a parlare per diversi giorni. In seguito, osservò un periodo di lutto di tre mesi.
In sintesi, l’amore tra Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona fu una delle relazioni più importanti della loro vita. Non furono soltanto un uomo e una donna che si innamorarono, ma furono due monarchi che decisero di unire le forze per creare un regno più forte e duraturo. La loro unione fu piena di difficoltà, ma il loro amore fu capace di superare ogni ostacolo. Alla fine, il loro amore durò per sempre ed è stato ricordato come uno degli amori più belli e intensi della storia.