Allende ha iniziato a scrivere durante il suo esilio in Venezuela, dopo il colpo di stato militare in Cile nel 1973. Mezzanotte nel giardino del bene e del male è stato il suo primo romanzo, pubblicato nel 1982. Ha scritto anche Il diario di una presidentessa e La città delle bestie.
Il romanzo che ha reso Allende una celebrità internazionale è stato La casa degli spiriti, tradotto in 37 lingue. Il libro segue tre generazioni della famiglia Trueba, partendo dall’adolescenza di Clara, una ragazza che ha il potere di prevedere il futuro. Il romanzo è stato adattato per il cinema nel 1993 con il titolo di La casa degli spiriti, con un cast di stelle che comprendeva Antonio Banderas, Winona Ryder e Meryl Streep.
Allende ha continuato a produrre una vasta gamma di opere, tra cui Eva Luna, Inés della mia anima, La figlia della fortuna e Paula, che ha trattato la morte prematura della sua figlia. Il suo ultimo romanzo, La figlia di fortuna, ha vinto diversi premi letterari, tra cui il Premio Nacional de Literatura en Chile del 2010.
Allende è stata una voce leader del femminismo e degli affari sociali in diversi paesi. A seguito del colpo di stato in Cile, ha lavorato con i rifugiati politici, a seguito degli eventi dell’11 settembre ha collaborato con i bisognosi in America Latina e ha anche fondato la Fondazione Isabel Allende per sostenere le donne e le ragazze vulnerabili.
Allende è stata riconosciuta in tutto il mondo per la sua grande influenza nella scrittura di romanzi e sui temi sociali. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio del libro dell’Anno dell’Independent Bookstores dell’America e il Premio Nacional de Literatura en Chile. Nel 2014, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama le ha conferito la Medaglia Presidenziale della Libertà.
Allende ha trascorso gran parte della sua vita a San Francisco, California, dove vive tuttora. Ha due figli e quattro nipoti. Allende ha continuato a scrivere e pubblicare romanzi che possono essere letti da un pubblico globale e la cui portata va ben oltre i confini geografici.
In definitiva, Isabel Allende è una scrittrice eccezionale, una voce per le donne e le minoranze nel mondo e una forza letteraria imponente, che ha raccontato storie che incoraggiano la speranza e l’amore. Allende non solo nutre il suo vasto pubblico con la sua scrittura ma, attraverso la sua attenzione alle questioni sociali e il suo impegno per le donne e i bambini, riesce a migliorare la vita delle persone in tutto il mondo.