Gli involtini primavera sono nati in Cina durante la Dinastia Tang (618-907) come cibo per le celebrazioni del Capodanno cinese. Il cibo fritto rappresenta la prosperità e la ricchezza, quindi era considerato un’aggiunta festiva alle celebrazioni del nuovo anno. In seguito, gli involtini primavera sono diventati popolari anche in Vietnam, Thailandia e altri paesi del sud-est asiatico.
La pasta degli involtini primavera è fatta con farina, acqua e sale. La pasta viene stesa sottile, tagliata in quadrati, poi riempita con una miscela di verdure tagliate a minuscole strisce. A volte, anche carne o gamberetti vengono aggiunti al ripieno. Gli involtini vengono arrotolati, poi fritti in olio caldo fino a quando diventano dorati e croccanti.
L’aggiunta di una salsa piccante è una scelta comune quando si servono gli involtini primavera. La salsa piccante può essere di vari tipi – dalle salse di peperoncino all’aglio alle salse a base di aceto e peperoncino. Alcune salse piccanti sono preparate con peperoncini secchi, che vengono ammorbiditi in acqua calda, poi frullati insieme a altri ingredienti come aglio, zenzero, cipolla, aceto di riso e salsa di soia. Altre salse piccanti vengono fatte con peperoncino fresco, che viene tritato insieme ad altri ingredienti come aglio, lime e coriandolo.
Per preparare gli involtini primavera con salsa piccante a casa, abbiamo bisogno di alcuni ingredienti. La pasta può essere preparata da zero usando farina, acqua e sale. Le verdure possono essere tagliate a pezzettini piccolissimi, così come carne o gamberetti. Puoi anche aggiungere delle spezie o delle erbe fresche per dare un tocco extra di sapore. Per la salsa piccante, possiamo usare peperoncini secchi o peperoncino fresco, a seconda del tuo gusto personale.
Iniziamo preparando la pasta. Stendiamo la farina su una superficie pulita, aggiungendo un pizzico di sale e acqua fino a formare un impasto. Facciamo riposare l’impasto per almeno 20 minuti, poi lo stendiamo in una sfoglia sottile. Tagliamo la sfoglia in quadrati di circa 10 centimetri di lato.
Scaldate l’olio in una padella e aggiungete le verdure tagliate a pezzetti insieme alla carne o ai gamberetti. Aggiungiamo anche spicchi d’aglio, zenzero e altre spezie se lo desideriamo. Mescoliamo bene, poi facciamo raffreddare leggermente il ripieno.
Prendiamo un quadrato di pasta e mettiamolo sul tavolo di lavoro. Mettiamo una piccola quantità di ripieno nella parte centrale della pasta, poi arrotoliamo la pasta intorno al ripieno. Ripetiamo il procedimento con gli altri quadrati di pasta e ripieno fino a quando ci rimangono solo degli avvolgimenti primavera.
Prepariamo la salsa piccante frullando i peperoncini secchi ammollati in acqua calda, aglio, zenzero, salsa di soia e aceto di riso. Assaggiamo la salsa e aggiungiamo altri ingredienti se necessario.
Scaldiamo l’olio in una padella e friggiamo gli involtini primavera finché sono dorati e croccanti. Serviamo gli involtini caldi, accompagnati dalla salsa piccante.
Gli involtini primavera con salsa piccante sono un piatto delizioso e croccante che è facile da fare a casa. Con pochi ingredienti, possiamo preparare un pasto gustoso e leggero che è perfetto come antipasto o come piatto principale. La salsa piccante aggiunge un tocco extra di sapore e rende questo piatto ancora più gustoso. Prova a fare gli involtini primavera con salsa piccante a casa e vedrai che non potrai resistere!