Ingredienti:
– 4 filetti di triglia fresca
– 2 melanzane grandi
– 1 uovo
– 100 gr di pane grattugiato
– 50 gr di parmigiano grattugiato
– Pepe nero
– Sale
– Olio extravergine di oliva
Procedimento:
Per preparare gli involtini di melanzane e triglie, iniziate lavando le melanzane e eliminando le estremità. Tagliate poi le melanzane a fette lunghe e sottili, circa 3 millimetri di spessore. Disponete le fette di melanzane su un tagliere, salatele e lasciatele riposare per circa 20 minuti. Questo servirà a far perdere alle melanzane l’acqua in eccesso e a renderle più morbide.
Preparate quindi la farcia per gli involtini di melanzane. In una ciotola, sbattete l’uovo con il parmigiano grattugiato, il pepe nero e un pizzico di sale. Aggiungete quindi il pane grattugiato e mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto, lavate i filetti di triglia, eliminate la pelle e divideteli in quattro parti uguali. Prendete le fette di melanzane, asciugatele con della carta assorbente e posizionate sopra ognuna un pezzetto di filetto di triglia. Arrotolate le melanzane in modo da chiudere la triglia all’interno e fermate il tutto con uno stuzzicadenti.
Riscaldate una padella antiaderente e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva. Disponete gli involtini di melanzane e triglie nella padella e lasciate cuocere per circa 5 minuti per lato, finché saranno dorati e croccanti.
Servite gli involtini di melanzane e triglie ben caldi, accompagnati da una fresca insalata mista o da un contorno di verdure di stagione. Potete anche accompagnare questo piatto con una salsa leggera a base di yogurt e limone, per rendere il tutto ancora più fresco e gustoso.
In definitiva, gli involtini di melanzane e triglie sono un piatto ideale per chi cerca un’alternativa leggera alla carne o al pesce più sostanzioso. Grazie alla loro bontà e semplicità, questi involtini sono anche perfetti per un pranzo o una cena con amici e parenti, per stupire tutti con una ricetta sana e gustosa, facile da realizzare e sempre apprezzata. Buon appetito!