A lungo è stata invocata la presenza di San Michele Arcangelo per ottenere aiuto contro le forze del male, per difendersi dalla tentazione e dalla corruzione. Nel Vangelo apocrifo il Libro di Enoch, San Michele è presentato come il guerriero celeste che scaccia i demoni. In numerose chiese e altre strutture religiose si trova pertanto una statua del santo posta come protezione contro i furti, le malattie e la morte violente. Molti mantengono anche una foto o un dipinto di San Michele nella propria casa per ottenere la sua protezione.
Le invocazioni a San Michele Arcangelo sono piene di significato e di spiritualità. Nel suo ruolo di combattente contro il male e il peccato, San Michele è spesso invocato per contrastare le influenze negative, le tentazioni e le corruzioni che affliggono le nostre vite. La preghiera a San Michele chiede a Dio di inviare l’arcangelo per proteggerci e liberarci dalle insidie del diavolo, da ogni attacco diabolico e da ogni forma di male che possa minacciare la nostra salvazione.
Una delle invocazioni a San Michele più conosciute è la preghiera del Santo Rosario, dove viene invocato come guida e protettore per aiutarci a combattere contro il peccato. Questa preghiera in particolare è associata alla Madonna di Fatima, che ha rivelato il suo uso ai tre pastorelli portoghesi durante le sue apparizioni nel 1917.
La tradizione cristiana ha anche stabilito una data festiva dedicata a San Michele Arcangelo: il 29 settembre. Durante questa festa, i fedeli venerano il santo e chiedono la sua protezione. In varie località del mondo, inoltre, ci sono diverse incisioni di San Michele dove si svolgono le processioni e le celebrazioni a lui dedicate.
In conclusione, le invocazioni a San Michele Arcangelo sono un patrimonio della tradizione cristiana che ci mette in contatto con la presenza di questo santo. San Michele ci ricorda la presenza costante della lotta tra la forza del bene e la forza del male nel mondo, e ci invita a non temere il male. Le preghiere a San Michele ci aiutano a trovare la forza necessaria per affrontare le difficoltà e ci offrono l’opportunità di sentire la sua protezione nella nostra vita quotidiana. La fiducia in San Michele è una delle vie per garantire la propria protezione e quella dei propri cari, una forma di fede che dà giovamento e serenità.