Abbiamo avuto l’opportunità di intervistarlo per saperne di più sulla sua carriera, sulla sua visione della cucina e sul suo rapporto con la televisione.
Abbiamo cominciato chiedendogli quali sono state le esperienze più importanti della sua carriera. Cracco ci ha raccontato del suo periodo a Londra, dove ha lavorato al “Harvey’s” di Marco Pierre White, e del suo lavoro al ristorante “Le Cirque” di New York.
“Il periodo a Londra è stato fondamentale per la mia carriera. Marco Pierre White è stato il mio mentore e il mio maestro. In quel periodo ho imparato molto sulla cucina e sulla vita in generale”. “Allo stesso modo, il mio lavoro a “Le Cirque” mi ha permesso di confrontarmi con una realtà molto diversa da quella europea. Ho imparato a lavorare con ingredienti unici e a creare piatti in grado di rappresentare la mia visione della cucina italiana”.
Abbiamo poi chiesto a Cracco quali sono le sue fonti di ispirazione quando crea un nuovo piatto. “La natura è la mia principale fonte di ispirazione. Mi piace studiare gli ingredienti, i sapori e la loro interazione tra di loro. Cerco sempre di creare piatti che siano contemporanei, ma che rappresentino al tempo stesso le mie radici e la tradizione culinaria italiana”.
La nostra conversazione è poi scivolata sul tema della televisione. Carlo Cracco è stato giudice in numerosi programmi televisivi, tra cui MasterChef Italia e The Voice Of Italy, e l’abbiamo chiesto come si sente nei confronti del medium televisivo. “Inizialmente ero scettico nei confronti della televisione. Ma poi ho visto il potenziale del medium e ho deciso di accettare la sfida. La televisione mi ha permesso di raggiungere un pubblico molto più ampio di quello che avrebbero potuto fare i miei ristoranti. E poi, ho avuto la possibilità di incontrare persone straordinarie che altrimenti non avrei mai incontrato”.
Abbiamo poi chiesto a Cracco quali sono i suoi progetti futuri. “Al momento sono molto concentrato sui miei ristoranti. Sto lavorando su nuovi progetti culinari e su nuovi menù. Ma non escludo la possibilità di tornare in televisione. Sarebbe bello riuscire a creare un programma televisivo che sia in grado di rappresentare al meglio la mia visione della cucina italiana”.
Infine, abbiamo chiesto a Cracco di condividere un consiglio con tutti coloro che vogliono intraprendere la carriera di chef. “La cosa più importante è la passione. Devi amare la cucina con tutto il tuo cuore e la tua anima. Devi essere disposto a sacrificare tutto per la tua passione e ad accettare fallimenti e errori. Ma alla fine, se la passione è più forte di tutto, sarai in grado di creare piatti straordinari e di trasmettere le tue emozioni attraverso la cucina”.
La nostra intervista con Carlo Cracco è stata un viaggio nella sua vita, nella sua passione per la cucina e nella sua visione unica del mondo culinario. Siamo rimasti colpiti dalla sua umiltà e dalla sua dedizione al suo lavoro e abbiamo apprezzato le sue parole di saggezza e di ispirazione per tutti coloro che vogliono seguire i suoi passi.