L’Indice MOEX è stato creato nel 1997 con una base di 100 punti. Da allora, è diventato uno dei riferimenti principali per gli investitori che desiderano monitorare le performance del mercato azionario russo nel suo complesso. Le aziende che compongono l’indice sono selezionate sulla base della capitalizzazione di mercato, della liquidità e della rappresentatività di settori diversi dell’economia russa.
L’Indice MOEX è ampiamente seguito dagli investitori nazionali e internazionali, in quanto fornisce un’indicazione della direzione generale del mercato azionario russo. Esso viene utilizzato come un benchmark per i fondi comuni di investimento, gli ETF e altri strumenti finanziari legati all’andamento delle azioni russe.
Le performance dell’Indice MOEX possono essere influenzate da una serie di fattori, tra cui i cambiamenti del prezzo del petrolio, le politiche economiche del governo russo, l’andamento dell’economia nazionale e gli sviluppi politici internazionali. Ad esempio, una diminuzione del prezzo del petrolio può influenzare negativamente le performance delle aziende del settore energetico, che rappresentano una parte significativa dell’Indice MOEX.
Durante la crisi economica del 2014-2015, l’Indice MOEX ha subito un calo significativo a causa delle sanzioni internazionali contro la Russia, della caduta del prezzo del petrolio e dell’instabilità politica. Tuttavia, negli anni successivi si è verificato un graduale recupero dell’indice, trainato dall’aumento dei prezzi delle materie prime e dal miglioramento delle prospettive economiche del paese.
Un aspetto interessante dell’Indice MOEX è che molte delle aziende quotate sono società di stato o controllate dallo stato russo. Ad esempio, Gazprom, Sberbank e Rosneft sono alcune delle principali aziende rappresentate nell’indice. Ciò può portare a una certa dipendenza dell’indice dalle politiche governative e dalle decisioni delle autorità russe.
Gli investitori che desiderano negoziare l’Indice MOEX possono farlo attraverso contratti futures e opzioni che si basano sull’indice. Questi strumenti finanziari consentono agli investitori di scommettere sull’andamento futuro dell’indice, sia al rialzo che al ribasso.
In conclusione, l’Indice MOEX è un indicatore importante per gli investitori interessati al mercato azionario russo. Esso fornisce una panoramica delle performance delle principali aziende russe e riflette l’evoluzione dell’economia nazionale. Tuttavia, gli investitori devono essere consapevoli dei rischi specifici associati al mercato azionario russo, come l’instabilità politica, le sanzioni internazionali e le fluttuazioni del prezzo delle materie prime.