Il vino che vola sopra le nuvole viene prodotto in una cantina situata in una zona montuosa, circondata da colline e da boschi. Qui, le uve vengono coltivate seguendo le tecniche più moderne, con l’obiettivo di ottenere un prodotto di altissima qualità.
Una volta raccolte le uve, esse vengono trasportate in un laboratorio, dove vengono messe in fermentazione. La particolarità di questo processo sta nel fatto che avviene in una camera pressurizzata, dove la pressione è simile a quella che si trova a bordo di un aereo.
In questo modo, il vino riesce a maturare in modo perfetto, poiché la pressione favorisce l’ossigenazione del prodotto, rendendo più morbidi gli aromi e il gusto. Inoltre, la fermentazione avviene più lentamente, favorendo la formazione di sostanze aromatiche, che donano un sapore unico al vino.
Una volta completata la fermentazione, il vino viene imbottigliato e si prepara per il volo. Infatti, il vino che vola sopra le nuvole viene trasportato in un aereo, proprio come un passeggero. Il prodotto viene sistemato all’interno di una speciale confezione, che garantisce la massima protezione durante il viaggio.
Durante il volo, il vino si trova ad una quota di circa 10.000 metri, dove la pressione e la temperatura sono diverse rispetto a quelle a terra. Questo contribuisce ad aumentare l’intensità degli aromi e del sapore del prodotto, rendendolo ancora più pregiato.
Una volta giunto a destinazione, il vino viene distribuito nei migliori ristoranti e wine bar del mondo, dove viene servito agli ospiti in bicchieri di cristallo, per permettere loro di apprezzare al meglio le qualità del prodotto.
Il vino che vola sopra le nuvole è diventato un simbolo di eccellente enologia, in grado di coniugare l’amore per la tradizione con la ricerca continua dell’innovazione. Grazie alla sua produzione particolare e alla sua unicità, questo prodotto è diventato un vero e proprio tesoro da gustare e da apprezzare.
In definitiva, il vino che vola sopra le nuvole è molto più di un semplice vino: è una vera e propria esperienza multisensoriale, che permette di volare con la propria fantasia, scoprendo i profumi e i sapori più intensi e pregiati del mondo del vino.