Il viaggio di Arlo è il titolo del famoso film d’animazione della Disney Pixar del 2015. È la storia di un giovane dinosauro (Arlo) che vive insieme alla sua famiglia in un mondo preistorico in cui gli uomini sono ancora inesistenti. Qui tutto è primitivo e semplice: le famiglie si dedicano alle coltivazioni in modo da accumulare cibo sufficiente per passare l’inverno, tutto quanto si fa a piedi e la vita scorre tranquilla.

Arlo è il più piccolo dei fratelli e nonostante abbia una lunga coda non riesce ad utilizzarla in modo corretto come gli altri suoi simili. Non le sa usare per camminare, per agilizzarsi o per difesa. Per questo quando il padre, durante l’estate, lo incarica di far fuggire un ladro che entrava nel loro magazzino, la sua goffaggine lo porta ad essere rapito e portato chissà dove. Sarà questo il punto di partenza per la sua grande avventura.

Il viaggio inizia quando Arlo, nel tentativo di scappare dai rapitori, finirà per essere gettato in un fiume che scorre furioso, che lo porterà molto lontano da casa. Durante il viaggio incontrerà una serie di personaggi diversi tra loro, ma tutti accomunati dalla loro solidarietà e amicizia verso il piccolo dinosauro.

Tra questi protagonisti non possiamo non citare i T-Rex. I tre fratelli Tirannosaurus, Hippo, Nash e Ramsey, lo aiuteranno ad affrontare le proprie paure e a prendere coraggio. Insieme a loro Arlo imparerà a cavalcature su un branco di animali simili al cervo, a percorrere strade impervie e a seguire il suo istinto.

Arlo incontrerà anche il bimbo primitivo Spot. Il piccolo umano che, all’inizio viene visto come un nemico, con il tempo diventa l’amico più caro del piccolo dinosauro. Insieme affronteranno le difficoltà del viaggio e si aiuteranno a vicenda per superare gli ostacoli che incontreranno lungo il percorso.

Il viaggio di Arlo ha degli insegnamenti molto profondi. Innanzitutto ci mostra come ostacoli e difficoltà ci siano sempre, ma che con impegno, coraggio, perseveranza e con l’aiuto degli amici di cui ci circondiamo, tutto diventa possibile. Proprio come ha fatto Arlo, dobbiamo trovare la motivazione giusta per affrontare le nostre paure e percorrere la nostra strada.

Inoltre, il viaggio di Arlo insegna che non dobbiamo mai giudicare le persone senza conoscerle. Ci sono molte persone diverse da noi, con culture, lingue e usanze diverse, ma questo non deve impedirci di stringere amicizia e di cercare di conoscere il prossimo. L’amicizia tra Arlo e Spot, ad esempio, è un esempio di come la solidarietà può unire persone diverse e superare ogni barriera.

In sintesi, Il viaggio di Arlo ci mostra il valore dell’amicizia, dell’amore e della solidarietà. L’importanza di affrontare le nostre paure e di essere aperti alle diversità. Questa splendida storia, raccontata con una animazione eccellente e con la giusta dose di umorismo, offre un messaggio universale e intenso. E’ un’esperienza che non può mancare nella vita di chiunque abbia dentro di sé un’anima da viaggiatore.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!