Nato a Brooklyn nel 1947, Arlo Guthrie ha passato la sua infanzia a Los Angeles, dove ha scoperto la sua passione per la musica. Crescendo in una famiglia di musicisti e attivisti politici, Arlo ha trovato ispirazione nel mondo che lo circondava, riuscendo a trasmettere emozioni forti attraverso le sue canzoni.
La sua carriera musicale è cominciata nel 1967, quando ha registrato il suo primo album “Alice’s Restaurant”, contenente l’omonimo lungo brano che racconta una divertente storia di un giovane che viene reclutato per la guerra in Vietnam. La canzone ha ottenuto un enorme successo, diventando un vero e proprio inno pacifista e guadagnando a Guthrie una reputazione di musicista impegnato.
Negli anni ’70, Arlo Guthrie ha continuato a scrivere canzoni che riflettevano le sue preoccupazioni per la guerra e per i problemi sociali dell’epoca. Ha collaborato con molti artisti famosi, tra cui Pete Seeger e Bob Dylan, e ha partecipato a numerosi concerti in tutto il mondo.
Nel corso degli anni ’80 e ’90, Guthrie ha continuato ad incidere album di grande successo, tra cui “Power of Love” e “Outlasting the Blues”. Ha anche collaborato con il compositore Philip Glass, scrivendo le parole per la colonna sonora del film “Powaqqatsi”.
Oltre alla sua attività musicale, Arlo Guthrie ha dedicato gran parte della sua vita all’attivismo politico e alla lotta per i diritti civili. Ha partecipato a numerose manifestazioni pacifiste, lottando contro la guerra in Vietnam e contro la discriminazione razziale.
Nel 1991, Arlo Guthrie ha fondato il “Guthrie Center”, un’organizzazione non-profit che offre aiuto e supporto alle persone in difficoltà. Il centro si trova in Massachusetts, nella casa in cui il padre di Guthrie, Woody Guthrie, ha vissuto negli ultimi anni della sua vita.
Oggi, a oltre 70 anni di età, Arlo Guthrie continua a scrivere nuove canzoni e a fare concerti in tutto il mondo. La sua musica e il suo impegno politico hanno ispirato intere generazioni e continueranno a farlo ancora per molti anni a venire.