L’Italia è famosa per i suoi pittoreschi , ricchi di storia, cultura e bellezze naturali. Ogni anno, una giuria composta da esperti di turismo e cultura seleziona i borghi più da visitare. Il titolo di “I più Belli Borghi Italiani” è una sorta di certificazione di qualità, conferito alle località che si distinguono per il loro fascino e la loro autenticità. Ecco alcuni dei borghi italiani più belli del 2019.
Sperlinga, in provincia di Enna, è uno dei borghi meno conosciuti ma non per questo meno interessante. Questo medievale è situato in cima a una collina e offre una vista spettacolare sulla campagna circostante. Le sue case di pietra e le stradine strette creano un’atmosfera unica ed affascinante.
Pitigliano, situato nella provincia di Grosseto in Toscana, è un borgo suggestivo e affascinante costruito su una rupe di tufo. Le sue stradine strette si snodano attraverso case di pietra e si affacciano su panorami mozzafiato. Da non perdere la cattedrale e l’antico acquedotto etrusco.
Barga, in provincia di Lucca, è un borgo affascinante e pittoresco. È famoso per i suoi edifici medievali in pietra, le stradine acciottolate e la vista sulla vallata. Barga è anche conosciuta per il suo festival annuale del jazz che attira musicisti da tutto il mondo.
Montemerano, situato nella provincia di Grosseto, è un gioiello nascosto in Toscana. Questo borgo medievale è caratterizzato dai suoi stretti vicoli, i palazzi rinascimentali e le sue terme naturali. Montemerano è anche famoso per i suoi vini e rende un’ottima base per esplorare le campagne circostanti.
Preci, in provincia di Perugia, è un borgo incantato immerso nelle montagne dell’Umbria. Le sue case di pietra e le viuzze pittoresche offrono un’atmosfera magica. Preci è anche famoso per la sua abbazia benedettina, che è una delle più antiche dell’Umbria.
Monteriggioni, in provincia di Siena, è un borgo fortificato che sembra uscito da un libro di fiabe. Le sue mura medievali e le torri dominano il paesaggio circostante e offrono una vista panoramica spettacolare. Il borgo è anche famoso per il suo festival medievale che si tiene ogni estate.
Poggio Moiano, situato nella provincia di Rieti, è un borgo caratterizzato da vicoli stretti e case in pietra. La torre dell’orologio e le antiche porte città testimoniano la storia di questo affascinante borgo. Poggio Moiano è anche circondato da splendide colline e offre numerose possibilità per e attività all’aperto.
Questi sono solo alcuni dei borghi italiani più belli del 2019. Ogni borgo ha il suo fascino unico e offre esperienze autentiche e indimenticabili. Se amate la storia, la cultura e la bellezza naturale, non dovete assolutamente perdervi la visita di questi borghi italiani incantevoli.